DI LIDANO GRASSUCCI Ci fu un fatto nuovo, un fatto che prima non c’era ed ora c’è. Lieve il moto del mare in luglio quando tutto è da cominciare e quello che devi ancora finire puoi abbandonare. Un fatto nuovo che cambiava l’ordine delle cose, la fila di file nella […]
Archivi Giornalieri: 04/07/2021
DI LUCA BAGATIN La figura di Giuseppe Garibaldi (1807 – 1882) è ancora oggi poco conosciuta, in quanto poco studiata ed approfondita, specie attraverso gli scritti di coloro i quali vissero e combatterono con lui e ne descrissero le gesta. Prima fra tutti la biografa e giornalista, oltre che patriota […]
Di Mariano Sabatini Dopo tanti apprezzati romanzi, lo scrittore napoletano Ariase Baretta, che vive a Bologna immerso nella sua musica e nel riverbero dei film più amati, arriva nelle librerie con la storia scabra e affilata di due bimbi abusati. Nelle grinfie di genitori diversamente malvagi, presi da se stessi […]
DI GIANFRANCO MICALI Ho appena finito di leggere “Storia di un boxeur latino”, un’appassionante autobiografia di Gianni Minà e mi sono davvero meravigliato di non trovarlo ai primi posti nelle classifiche di vendita. Il suo boicottaggio mediatico prosegue “per aria, per mare, per terra”, cioè nell’etere tv, sulle onde radio, […]
DI ALBERTO BENZONIEGITTO Sette anni fa, in occasione della penultima guerra di Gaza, al Sisi, chiuse le frontiere con la striscia. Non elevò alcuna protesta. E si chiamò fuori da qualsiasi impegno per la ricostruzione. Allora, per il Cairo, Hamas era un nemico. Il volto esterno dei fratelli musulmani.Oggi, siamo […]