DI LIDANO GRASSUCCI “Al di là di chi vota e di chi non vota, al di là dell’intervento, al di là del fare o non fare politica, l’importante sarebbe continuare a “essere” politici. Perché in ogni parola, in ogni gesto, in qualsiasi azione normale, in qualsiasi momento della nostra vita, […]
Archivi Giornalieri: 13/07/2021
DI LUCA BAGATIN Ennesimo tentativo di destabilizzare Cuba. L’Isola caraibica socialista che resiste ad un embargo statunitense che la soffoca sin dal 1962. Ennesimo tentativo attraverso proteste strumentali al grido di “Abbasso la dittatura”. Una dittatura che, invero, a Cuba è del tutto assente. Prima di tutto in quanto al […]
DI LEONARDO CECCHI I dati pubblicati ci dicono che su 3,7 milioni di beneficiari, 450mila sono persone con disabilità. Ci dicono che quasi il 40% delle famiglie ha un minore a carico. Ci dicono che 200mila di loro hanno difficoltà fisiche o psichiche e non hanno altri strumenti di supporto. […]
DI CLAUDIA SABA L’europarlamentare della Lega Matteo Adinolfi è indagato in un’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Latina. Il suo nome appare nel fascicolo della Dda di Roma per lo scambio elettorale politico mafioso del 2016. L’imprenditore finito ai domiciliari è invece Raffaele Del Prete. I due avrebbero pagato 45mila […]
DI LEONARDO CECCHI Ha appena firmato un’ordinanza che vieta a tutti i camion e tir di avvicinarsi al sito industriale della Gkn, l’azienda che ha vergognosamente licenziato 422 operai dal giorno alla notte. In tal modo, lor signori del fondo finanziario che gestiscono la Gkn non potranno far andare a […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Era proprio necessario? Ci hanno riempito gli ultimi giorni di programmi televisivi, per celebrare la vittoria della nostra Nazionale di calcio. Non ci è bastato. Ci voleva, per completare le “celebrazioni” il tour trionfale della squadra con l’immancabile bagno di folla, come se nulla fosse successo […]
DI LIDANO GRASSUCCI Esiste. esiste la scoperta di essere… già, pare una cosa da poco, ma da quando nasciamo tutti, nessuno escluso, si prendono il disturbo di farci civili, cioè di insegnarci a vivere. E lo fanno così rigorosamente da farci edotti di “essere sbagliati”, omettendo che per gli “educanti” […]