DI SEBASTIANO ARDITA Sono passati 29 anni da quando Paolo Borsellino guardò in faccia la morte e scelse di andarvi incontro per amore della sua terra e della democrazia. Per anni è stato uno scudo per noi magistrati contro i poteri criminali, non solo mafiosi ma anche finanziari, politici e […]
Archivi Giornalieri: 20/07/2021
DI LUCA BAGATIN Non c’è più alcun dubbio. Dopo il riconteggio dei voti – a più di un mese dal secondo turno elettorale – è confermata la vittoria alle elezioni presidenziali del maestro elementare marxista-leninista Pedro Castillo, che sarà il nuovo Presidente del Perù. Castillo, 51 anni, leader della coalizione […]
DI CRISTIANO TASSINARI Giornalisti, personaggi pubblici, sindacalisti, religiosi, accademici, politici: tutti spiati dal governo di Budapest (ma non solo) attraverso i loro smartphone. È lo scandalo “Pegasus“, dal nome del malware malandrino, che travolge per l’ennesima volta il governo del premier Viktor Orbán. Dávid Dercsényi, lavora al settimanale HVG ed […]
DI CRISTINA CORREANI Richiamare Elsa Fornero nonostante la pessima impronta che ha lasciato nell’opinione pubblica è un atto di arroganza che può permettersi solo chi ha la sicurezza di non essere messo in discussione. Significa fregarsene del paese reale, di chi ci vive e dei problemi causati da politiche che […]
DI LEONARDO CECCHI Ci sono disabili, minori, persone con difficoltà psichiche o fisiche che grazie alle poche centinaia di euro dell’RdC arrivano a fine mese. Persone che questa società, a tratti schifosa, ha emarginato e ridotto all’esclusione. Queste persone, la cui colpa è essere indigenti, non meritano di esser chiamate […]
DI CLAUDIA SABA Assolto Andrea Landolfi per la morte della fidanzata Maria Sestina Arcuri. La sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise del Tribunale di Viterbo è arrivata nel pomeriggio di ieri. Landolfi è stato condannato a 4 anni soltanto per lesioni. La caduta dalle scale di Sestina avvenuta la notte tra […]