DI LUCA BAGATIN Il 22 luglio 1932 moriva a Roma – a quasi 80 anni – Errico Malatesta, padre del pensiero anarchico italiano. Nato a Santa Maria Capua Vetere nel 1853, Malatesta si avvicinò giovanissimo al pensiero di Giuseppe Mazzini e alle idee repubblicane. Già quindicenne, nel 1868, venne convocato […]
Archivi Giornalieri: 22/07/2021
DI VINCENZO G. PALIOTTI Tralasciando l’aspetto legale, che pure è discutibile parlando di legittima difesa, bisognerebbe incentrare la questione su alcuni altri aspetti che sono trascurati dai più, un po’ l’emozione che ha creato fatto, un po’ per il nostro costume di farne una questione a livello di “tifo da […]
DI MICHELE PIRAS Matteo Salvini è un soggetto pericoloso, per l’idea di società che esprime, per il modo che ha di agire nello scenario politico, per la spregiudicatezza e l’assenza totale di valori. Basterebbe rivedere la messa in scena dell’ultimo anno e mezzo, nel pieno dell’emergenza sanitaria. Qualche promemoria. Il […]
DI LEONARDO CECCHI Un’epidemia di colera colpisce diverse regioni d’Italia. La popolazione di Napoli scende in piazza non per manifestare contro presunti poteri forti o contro la “bufala del colera”. Lo fa gridando “vogliamo i vaccini”. E i vaccini arrivano. Arrivano dall’America con tanto di quelle che all’epoca erano stranissime […]
DI LEONARDO CECCHI A Napoli hanno impiantato il primo cuore bioartificiale non in Italia, ma in Europa. Un lavoro straordinario svolto su un paziente di 56 anni. Fatto in Italia, a Napoli, perché l’azienda francese che produce questo dispositivo ha voluto scegliere il posto ritenuto professionalmente migliore per fare il […]