DI UMBERTO SINISCALCHI Valentino ha detto stop. “A fine stagione mi ritiro”, ha annunciato il 42enne pilota di Tavullia, figlio d’arte. Suo padre Graziano è stato un ottimo centauro. D’altronde, se non sei più competitivo come una volta, perché rovinare il tuo mito? Non si buttano via nove titoli mondiali. […]
Archivi Giornalieri: 05/08/2021
DI ANGELA AMENDOLA È iniziata ieri, il 4 di agosto presso il Teatro Piccolo Arsenale di Venezia con la proiezione di Sedotta e abbandonata di Pietro Germi la seconda edizione della rassegna cinematografica Classici fuori Mostra organizzata dalla Biennale di Venezia. Venezia Classici è la sezione che dal 2012 presenta […]
DI ANTONELLA PAVASILI Primi giorni di ferie. Mi sveglio al solito orario e realizzo che non devo andare al lavoro. Sono colta da una strana sensazione di vuoto. Ma è normale, la tensione ha bisogno di tempo per allentarsi, i ritmi si devono assestare, la mente si deve abituare. Tra […]
DI CRISTINA PEROZZI 5 agosto 1981. Viene abolito il matrimonio riparatore e tutto è partito da una donna. Grazie Franca Viola. La legislazione italiana, in particolare l’articolo 544 del codice penale, ammetteva la possibilità di estinguere il reato di violenza carnale, anche ai danni di minorenne, qualora fosse stato seguito […]
DI GIANFRANCO MICALI Come abbonato Rai, da alcune settimane, mi sono state sottratte due serate: al martedì su Rai uno e al giovedì su Rai tre, entrambe dedicate a Raffaella Carrà. Per carità, non ho nulla contro di lei, e magari svariate persone saranno contente di rivederla. Ma potendo tutti […]
DI GIANFRANCO MICALI Molto probabilmente per mia insipienza c’è qualcosa di poco chiaro sulla necessità delle ultime decisioni governative. Dunque: l’Europa chiedeva una riforma del processo civile e sempre l’Europa, grazie alla determinazione di Conte, ha destinato all’Italia risorse per oltre duecento miliardi. Draghi e Cartabia hanno invece portato a […]