DI MICHELE PIRAS I talebani non vengono dal nulla e in questi anni, con larga parte dell’Afghanistan sotto il controllo occidentale, hanno costruito indisturbati relazioni diplomatiche e alleanze. Hanno fatto politica insomma. Hanno ricevuto protezione e ospitalità, preparato il terreno per il ritorno in Patria, sapendo che l’occupazione non sarebbe […]
Archivi Giornalieri: 19/08/2021
DI LUCA BAGATIN La Cina è giunta da tempo a divenire potenza mondiale, ad aver stradicato la povertà assoluta e ad aver rafforzato la propria economia, con anni di anticipo rispetto alle previsioni del governo stesso. Il corso riformatore del Presidente e Primo Segretario del Partito Comunista Cinese, Xi Jinping, […]
DI GIANFRANCO MICALI Ieri ho visto su Raiplay il film “Prima che la notte” incentrato sulla figura del giornalista e scrittore Giuseppe Fava, ucciso dalla mafia a Catania il 5 gennaio 1984 . Un film bellissimo e pur passato inosservato, in quanto nascosto ai più per ovvie ragioni. Prima fra […]
DI EMILIANO RUBBI Voi vedete qualche differenza tra il fuggire dall’Afghanistan dei talebani o dall’Eritrea di Afewerki? Vedete qualche differenza tra chi cerca di scappare dal Tigré in Etiopia, dalla guerra civile in Somalia o dall’Afghanistan? Vedete qualche differenza tra gli stupri di donne e bambine di Boko Haram in […]