DI LUCA BAGATIN In questi giorni, con la mediazione del Messico e della Norvegia, si stanno avviando – a Città del Messico – tentativi di dialogo fra il governo socialista del Venezuela – presieduto da Nicolas Maduro – e esponenti dell’opposizione, fra i quali Juan Guaidò, il quale ha fallito […]
Archivi Giornalieri: 22/08/2021
DI EMILIANO RUBBI Devo fare i mie complimenti a Salvini. Sul serio. Perché credevo che, dopo la sceneggiata da drama queen sull’occidente che deve vergognarsi perché lascia l’Afghanistan, avrebbe approfittato del fatto che l’Afghanistan è lontano e nessun “clandestino” afghano può arrivare qui su un barcone per dire che bisognava […]
DI LEONARDO CECCHI Claudio Borghi, il leghista dei minibot, decide di improvvisarsi virologo e per dimostrare che immunizzarsi non funziona così bene ha un’idea: mette a raffronto due dati sui contagi, quello dell’Alabama e quello del Vermont. Dai grafici che riporta lui sembrano seguire curve di crescita contagi identiche, eppure […]
DI MASSIMO RIBAUDO Perché gli USA sono rimasti 20 anni in Afghanistan quando subito dopo la caduta i Talebani erano chiaramente in rotta, e si sono rialzati solo 10 anni dopo grazie ad aiuti pakistani e iraniani? La risposta è: appalti. Se la missione rimaneva attiva, c’erano più appalti da […]