DI CLAUDIA SABA “Non mi sento di contestare alcuna colpa al collega, ha agito secondo legge: nel fascicolo c’erano anche elementi contrastanti di cui ha tenuto conto, come un primo riavvicinamento tra i due. E anche se lui fosse stato agli arresti domiciliari sarebbe potuto evadere e commettere lo stesso […]
Archivi Giornalieri: 25/08/2021
DI MASSIMO RIBAUDO Credo che mentre stavano sparendo gli ebrei nella Germania nazista e negli stati occupati e annessi al Terzo Reich qualche tedesco se lo sia fatto venire il dubbio. Non lo si poteva scrivere su Facebook, ma qualcuno la domanda se la sarà fatta: “Ma… li stanno ammazzando?”. […]
DI LEONARDO CECCHI In queste ore le pressioni e gli attacchi si stanno facendo sempre più insistenti. La destra vuole approfittarne e affondare il colpo che cerca da due anni: cacciarla dal Viminale. Peggio ancora, spingerla, con tutta questa pressione, a far presentare a lei le dimissioni, giocando sul suo […]
DI LEONARDO CECCHI Quanta amarezza. Sapendo che nessun rappresentante del governo, del Parlamento o del mondo politico nazionale è andato a salutare un’ultima volta Gino Strada, c’è solo tanta amarezza. Finché aiutava zitto e buono, anche coprendo lo Stato dove non riusciva (tipo in Calabria), andava bene. Finché era un […]
DI PIERLUIGI PENNATI Diceva Trilussa che per la statistica se tocca un pollo a testa all’anno e tu non hai i soldi per comprarlo, non importa, perchè un altro ne ha mangiati due, quindi quando si danno i numeri si deve sempre cercare di capire cosa ci vogliano dire e, […]
DI EMILIANO RUBBI Charlie Watts ha sempre avuto la particolarità di suonare la batteria in un modo tutto suo: quando colpiva il rullante non faceva altrettanto con l’hi hat. Probabilmente perché aveva imparato a suonare così e poi non aveva mai avuto nessun interesse a cambiare il suo stile. Stile […]