DI MAURO COLTORTI Matteo Renzi è molto indaffarato. Ma non in Senato, e neanche in Italia. La scorsa settimana, durante il voto sulla tagliola che in Senato ha azzoppato definitivamente il ddl Zan, il leader di Italia Viva non era a Roma, ma alla corte di bin Salman, il principe […]
Archivi Giornalieri: 03/11/2021
Di LIDANO GRASSUCCI “È stato l’orgoglio che ha trasformato gli angeli in diavoli; è l’umiltà che rende gli uomini uguali agli angeli”. Sant’Agostino Latina non vuole essere governata per risolvere riscatti personali, non vuole essere chiusa in schemi nati già vecchi. Latina vorrebbe essere considerata una bella signora che si […]
DI MASSIMO RIBAUDO La situazione della politica italiana è questa. Ci sono due Leghe: quella di Salvini, Borghi e Bagnai e quella di Giorgetti. Abbiamo due Fratelli d’Italia: uno europeista e conservatore, l’altro fascista meloniano. Poi, ci sono tre Pd: quello di Letta, Orlando e Zingaretti. Quello di Bonaccini (da […]
DI LEONARDO CECCHI Alla prima del suo programma “Non è mai troppo tardi” fece un azzardo: strappò il copione che gli avevano dato e fece una lezione alla sua maniera, improvvisando. Il risultato della “sua maniera” fu che in otto anni, dal 1960 al 1968, circa un milione e […]
DI REDAZIONE L’attrice Monica Vitti, ha rappresentato nei primi anni Sessanta la risposta italiana alle bellezze antiretoriche e spigliate della Nouvelle vague francese. Premiata più volte nel corso della sua carriera, ha ricevuto sei David di Donatello, tre Nastri d’argento, un Orso d’argento nel 1984 al Festival di Berlino per […]