DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Paolo Pietrangeli è mancato, moltissimi non sanno chi fosse, ma molti di più hanno cantato la canzone che ci ha lasciato in eredità: Contessa, scritta in tre notti nel 1966 durante l’occupazione della Sapienza e diventata in breve tempo il canto simbolo delle lotte operaie e […]
Archivi Giornalieri: 22/11/2021
DI LUCA BAGATIN In questi giorni si sta per celebrare il 27esimo anniversario del giornale controculturale russo “Limonka” (ovvero “Granata”), organo del Partito NazionalBolscevico. Editato dallo scrittore Eduard Limonov, “Limonka” vide la luce il 28 novembre 1994 ed ebbe una tiratura di circa 15.000 copie. “Limonka” fu sì organo di […]
DI LUCA BAGATIN Domenica 21 novembre scorsa, i cittadini venezuelani, sono stati chiamati ad eleggere 23 governatori, 335 sindaci, 253 legislatori statali e 2471 consiglieri per la legislatura amministrativa che durerà sino al 2025. Nonostante per la prima volta dopo anni, l’opposizione trasversale (di centrodestra e centrosinistra), guidata da Juan […]
DI LUCA BAGATIN Domenica 21 novembre scorsa si è tenuto il primo turno delle elezioni presidenziali in Cile. Sette i candidati in corsa. Al primo posto si è piazzato José Antonio Kast, esponente dell’estrema destra religiosa e liberal capitalista, con il 27,9%. Lo tallona Gabriel Boric, che guida la coalizione […]
DI LEONARDO CECCHI I ragazzi che vedete in foto sono i rider di Torino. Venivano trattati come bestie dai caporali delle società che li arruolava per conto di Uber Italy. Li chiamavano “neri senzatetto e maleodoranti”. E tra loro, quando qualcuno si lamentava di qualcosa, si dicevano: “Questi schifosi vanno […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI Cade il Milan a Firenze. Cade il Napoli a Milano. Pioli ha un grande Ibra (qualche anno fa sbarbatello sarebbe potuto venire a Napoli…) ma Italiano ha un immenso Vlahovic. Spalletti ha “tiraggiro” fuori rotta. Inzaghi junior, che quando urla mi ricorda “‘a vecchia d’o Carnevale”, ha la CoLa […]