DI LUCIANO RAGNO Non c’è niente da fare. Siamo irrecuperabili. Non ci ferma nemmeno la paura di un virus che semina morte , dolore e manda all’aria l’economia. Il Governo, davanti al Covid, ha stanziato il bonus credito d’imposta. In pratica, se il virus ti ha danneggiato, ti […]
Archivi Giornalieri: 25/11/2021
DI VIRGINIA MURRU Sembrerebbe che tutto sia stato scritto sull’argomento, che non esista più nulla da dire, a meno che non si voglia rischiare di finire in retorica.. Eppure è un tema dal quale non si può prescindere, è una quotidiana tragedia che ha implicanze sociali fortissime, e soprattutto, […]
DI LUCA BAGATIN Il Presidente del Comitato Centrale del Partito Comunista della Federazione Russa, Gennady Zjuganov, leader del maggior partito di opposizione russo alla Duma, è intervenuto, nei giorni scorsi, in conferenza stampa, relativamente alla disastrosa situazione sanitaria in Russia. Zjuganov, la cui formazione è scientifica, essendosi occupato di radiologia, […]
DI LUCA BAGATIN Il 25 novembre 1970, lo scrittore e poeta Yukio Mishima, si tolse la vita attraverso il seppuku, ovvero il suicidio rituale dei samurai. Lo fece per denunciare la decadenza che stava attanagliando il Giappine che, avendo accettato il trattato di San Francisco e introdotto la Costituzione del […]
DI SEBASTIANO ARDITA Lea Garofalo, donna-coraggio e testimone di giustizia, venne uccisa il 24 Novembre 2009 ed il suo corpo dato alle fiamme. Mori’ senza alcuna protezione dopo che aveva accusato molti mafiosi e tra questi Carlo Cosco, il boss di Petilia Policastro che era stato il suo compagno col […]
DI LEONARDO CECCHI Pena. Si prova un’immensa pena nell’apprendere cosa sta accadendo nelle Marche. La destra ha teso una trappola burocratica a Mario, l’invalido che ieri ha ottenuto di poter mettere fine alle sue sofferenze attraverso l’eutanasia. Sembrava tutto risolto. Il comitato etico aveva detto sì. E invece la Regione […]