DI LUCA BAGATIN A 201 anni dalla morte, Friedrich Engels, filosofo che con Karl Marx pose le basi per il socialismo scientifico, viene ancora oggi ricordato e celebrato in tutto il mondo. Nato a Barmen, in Germania, il 28 novembre 1920 in una benestante famiglia di imprenditori tessili, con stabilimenti […]
Archivi Giornalieri: 29/11/2021
DI ALBERTO BENZONIQuesto, almeno, è il parere dei due più importanti “centri diagnostici” specializzati nella materia: la Freedom house americana e un istituto svedese. Ambedue concordi nel descrivere una situazione di progressivo deterioramento, in atto dal 2010 in poi.Una crisi molto diversa da quelle che l’avevano preceduta, nella prima e […]
DI ANTONELLO SETTE Intervista esclusiva (di Antonello Sette) SprayNews a Fabrizio Pregliasco, direttore dell’Istituto Galeazzi di Milano Professor Pregliasco, siamo di fronte a un quadro pieno di più di ombre che di luci, dove tutti, politici compresi, vanno per la loro strada e sono destinati a non incontrarsi mai. Il […]
DI VIRGINIA MURRU Ha preso il via in Senato l’iter di approvazione della Legge di Bilancio 2022, intanto è semaforo verde da parte dell’Ue, e ora il testo ufficiale del DDL verrà esaminato dai parlamentari con particolare attenzione. I 219 articoli passeranno nelle maglie strette di chi presenterà gli […]
DI LEONARDO CECCHI “I giovani non vogliono lavorare”, “La gente preferisce il reddito di cittadinanza”, “Basta sussidi, vadano a lavorare!”. Eccolo il lavoro che non vogliono: addetto alle pulizie a 2 euro l’ora, 15 ore settimanali. Ma “con giorno libero”. Questo, trovato dal sindacalista Giorgio Cremaschi, è uno dei tanti, […]
DI MASSIMO RIBAUDO Oggi sul Corriere della Sera si può leggere un articolo che è l’apoteosi dell’IPOCRISIA. “La lezione dimenticata della Polio” di Giuseppe Remuzzi «Perché poliomielite sì e Covid-19 no?». Se lo chiede in un bellissimo articolo pubblicato sul Washington Post, Ashish Jha che è rettore della Brown University […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI “La verità è che non te ne sei mai andato, quindi no, non sentiremo la tua mancanza perché sarai con noi, una perdita non è un’assenza ma un tipo diverso di presenza. E ogni volta che un ragazzo con la maglia color del mare correrà […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Premio “Studio dell’anno lavoro”, non manca una parola? Visto come vanno le cose sarebbe stato più adatto “Studio dell’anno TOGLI lavoro” non credete? Ormai è risaputo, gli avvocati guadagnano di più togliendo il lavoro che cercando di restituirlo, i ricchi pagano di più, mooolto di più, […]