DI LUCIANO RAGNO ” A volte bisogna passare per una porta stretta per capire le cose come sono”. Parole testuali ,in un’intervista a “Antenna 3”, di Lorenzo Damiano, 56 anni di Conegliano all’uscita dall’ospedale di Vittorio Veneto. Mi permetto di dire al signor Damiano- leader indiscusso dei no vax al […]
Archivi Giornalieri: 02/12/2021
DI CLAUDIA SABA I commenti contro Greta Beccaglia, continuano. Uomini e donne, su facebook, aggrediscono la giornalista con le solite parole: “troia, zoccola, puttana”. Qualcuno, non sapendo dove meglio attaccarla, reclama persino la mancanza di un tesserino da giornalista. Tutto questo per giustificare il gesto di un maiale. E dare […]
DI ANTONELLO SETTE “Un Capo dello Stato imposto da una parte politica è un’offesa ai padri costituenti” Senatrice, ha visto la ridda di nomi ai nastri di partenza nella corsa al Quirinale? La prego, non giochiamo. Voglio fidarmi del Parlamento. I Presidenti, che ho visto eletti durante le mie […]
DI GIANFRANCO ISETTA Cercare di rendere la vita appetibile limitandosi ad osservare il mondo e le cose, contemplandolo, ma attivamente. Senza alcuna pretesa di spiegarlo o di comprenderne il senso che FORSE non c’è. Con leggerezza e ironia, anche e più che mai, davanti alla prospettiva del possibile (ma […]
DI LUCA BAGATIN “Ostalgie: The Berlin Wall” è un videogioco per pc gesionale e strategico editato e sviluppato, alcuni anni fa, dalla giovane software house indipendente russa Kremlingames (www.kremlingames.com). Nel gioco è possible interpretare uno dei leader comunisti dell’Est europeo, oltre che di Cuba, Repubblica Democratica di Corea e Afganistan, […]
DI GIANFRANCO MICALI Quando mi imbatto in qualche esternazione su vaccini e green-pass di Massimo Cacciari ed Enrico Montesano, che potrebbero ormai formare una coppia in teatro, mi chiedo sempre che cosa li abbia spinti a macchiare un passato di prestigio per il primo, e di successo per il […]