DI VIRGINIA MURRU Quel segno ‘meno’ che ha lasciato il fianco dell’ultima ‘B’, a prima vista sembrerebbe irrilevante per il rating dell’Italia, e invece sono occorsi notevoli passi avanti all’economia del Paese per questo upgrade che può riassumersi in una sola parola: ripresa. Quell’apparente insignificante segno sarà poco meno […]
Archivi Giornalieri: 04/12/2021
DI LUCA BAGATIN New Elysian City è una città che ci viene presentata come perfetta e bellissima, nella quale tutti devono essere felici e lavorare sodo, per guadagnarsi da vivere e consumare il più possibile. Dopo averci impiantato un microchip per il controllo mentale, come si suppone sia previsto per […]
DI ALBERTO BENZONILa grande crisi alle frontiere polacche sta finendo e per esaurimento politico – e questo è un bene – ma anche fisico – e questo, per i diretti interessati, è sicuramente un male.Tempo di bilanci, dunque; e anche di commenti. Un compito che la stampa italiana, nel suo […]
DI LUCIANO RAGNO Tarda mattina di ieri. Le agenzie pubblicano il Rapporto Censis 2021. Una cifra colpisce, quella più drammatica: due milioni di famiglie in Italia vivono nella povertà assoluta. Il doppio di dieci anni fa. Il Covid è distruttivo. Non solo uccide. Sempre tarda mattina di ieri. Il […]
DI ANTONELLO SETTE Senatrice Fattori, il segretario della Cgil fa capire che con questo Governo così non si può andare avanti. Personalmente non ricordo un altro Governo, che abbia tenuto i sindacati in così bassa considerazione. Ne è consapevole anche lei? Assolutamente sì e non capisco lei di che cosa […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Rotondi, lei è in politica da una vita. Ne ha visto, e ne ha scritto, di cotte e di crude. Mi risponda con la sua proverbiale sincerità. L’ascesa di Silvio Berlusconi al Quirinale è un’ipotesi concreta? E’ un’ipotesi più che realistica. Io penso che ce la […]