DI LIDANO GRASSUCCI Ma chi sta aspettando? Chi sta aspettando quell’uomo lì? Dio mio, la sua attesa è così presa che cela anche il capo per via di quel cappello bianco che non lo fa vedere. Il bastone lo regge come il telefono dovrebbe parlare, invece? Una neve […]
Archivi Giornalieri: 08/12/2021
DI MAURO COLTORTI Ieri Matteo Renzi su La Stampa ha offeso pesantemente l’ex premier nonché presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte, dandogli in pratica del coniglio, asserendo che Conte sia affetto da una proverbiale mancanza di coraggio perché ha detto no alla corsa per le suppletive circa il seggio […]
DI LUCIANO RAGNO Bis e applausi. Pioggia di bis ieri alla Scala. In un mare di fiori e di note. Ne ho scelto uno, quello scandito, tutti in piedi, fra gli applausi che piovevano dal loggione e dai palchi e la platea rilanciava. Quello al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. […]
DI EMILIANO RUBBI Allora, a scanso di equivoci premetto che Pietro Castellitto non è un mio amico. Neanche lo conosco, mai incrociato in vita mia. Però la frase che sta circolando su di lui che dice che “Roma nord è come il Vietnam” è stata chiaramente estrapolata da un contesto […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Quando si ha un’anima, una coscienza critica, quando la dignità personale non è mercanzia di facile consumo e quando si è veri uomini e non piccole marionette. Eccone un esempio: George Clooney ha detto no a una paga di trentacinque milioni di dollari per […]
DI MARIO PIAZZA Scelta incomprensibile quella dello sciopero generale secondo il governo, che è come insultare una corda per essersi spezzata. Mi viene in mente una pratica dei Boeri allevatori di bestiame i quali ogni mattina costringevano gli adolescenti maschi della famiglia a prendere in braccio un vitellino illudendosi che […]
DI GIANCARLO SELMI Dice un antico proverbio: “Dio li fa ed il diavolo li accoppia”. Nel caso di schisch e di pariolino 3.0, al loro accoppiamento contribuirono pure Confindustria, qualche bancuccia ed i finanziatori forti. È bellissimo vederli insieme: uno gradevole e bello quanto un mutuo cinquantennale al tasso del […]
DI GIANFRANCO MICALI Ieri nel tardo pomeriggio su Rai uno è andato in onda l’evento-spettacolo “A riveder le stelle” dal Teatro La Scala di Milano in cui si sono esibiti, tanto per citare due protagonisti, Placido Domingo e Roberto Bolle. A presentare, in arrivo da Roma, Bruno Vespa. Ecco, ogni […]