DI ANTONELLA PAVASILI A conclusione di un check-up sulle mie Rose, che vanno periodicamente controllate come le migliori autovetture d’epoca, arriva un esame in uno studio radiologico cui è stata sottoposta la zia Rosa. Perché ovviamente, dopo “u dutturi du cori, chiddu di l’ossa, l’esami du sangu”,(dopo il […]
Archivi Giornalieri: 18/12/2021
DI GIANCARLO SELMI Quelli che mi condividevano pure le puzzette, oh yeah… Quelli che bravo, bene, bis, oh yeah… Quelli che, sei un genio!!! Oh yeah… Quelli che mettevano gli applausi, oh yeah… Quelli, quelli, quelli. Poi ho avuto l’ardire di scrivere ciò che penso e mortificare i […]
DI LIDANO GRASSUCCI Debbo fare pubblica ammenda, perché tempo fa scrissi che Latina non aveva una canzone a lei dedicata. Mi sbagliavo, la memoria ormai mi fa difetto per età e per antichi vizi che pago al presente, ma che fa essere umani è eccezionale con le sue […]
DI LUCA BAGATIN Il 14 dicembre scorso si è tenuto, a L’Avana, Capitale di Cuba, il XX Simmut dell’ALBA-TCP (Alleanza Bolivariana per i Popoli della Nostra America – Trattato Commerciale dei Popoli). Presenti, fra gli altri, il Presidente di Cuba Miguel Diaz-Canel; quello del Venezuela, Nicolas Maduro; della Bolivia, Luis […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Quando il sole della cultura è basso, anche i nani hanno l’aspetto di giganti. Bisognerebbe ricordare al “nanuncolo” in questione che prima di aprir bocca per darle fiato dovrebbe studiare le origini dell’umanità e scoprirebbe, a sua grande sorpresa, che uno studio genetico ricostruisce l’origine […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Una residenza assistenziale in Sicilia. Ospita 17 uomini e 6 donne, dai 25 ai 63 anni. Tutti vivono nell’angoscia e nella solitudine: sono affetti da disturbi psichici o fisici. Dici: una Società civile non lascia mai […]
DI MARIO PIAZZA L’Economist, il settimanale inglese il cui l’azionista di riferimento è la famiglia Agnelli, ha proclamato l’Italia “Paese dell’Anno”. Attenzione, non la nazione più bella e brava del mondo ma quella che negli ultimi dodici mesi ha ottenuto maggiori progressi, vale a dire che noi italiani […]
DI NICOLA FRATOIANNI Dopo mesi di tira e molla ecco la proposta del governo sulle #delocalizzazioni. Una proposta insufficiente, che risponde in minima parte al dramma che stanno vivendo migliaia di lavoratori e lavoratrici. In sintesi, andarsene via e licenziare diventa ancora di più una libertà che […]
DI GIANCARLO SELMI Forse è proprio vero, di Draghi qualcuno non può fare a meno. Il problema è capire chi. Però, riflettendo bene e analizzando l’opera di Sua Esagerosità, la risposta al quesito diventa perfino facile. Non può fare a meno di lui chi spera in una società ancora meno […]
DI ANTONELLO SETTE Occhetto a quante elezioni per la Presidenza della Repubblica ha partecipato? A moltissime, a partire da quando, come segretario della Federazione Giovanile Comunista, facevo parte della regia della Direzione nazionale del partito che seguì, fin dalle prime battute, una delle elezioni più combattute, quella che portò alla […]