DI LEONARDO CECCHI Vadano a dirlo alle loro famiglie che lo sciopero era una “cosa insensata” o che dai potevano risparmiarselo perché così “si danneggia l’economia”, come hanno detto alcuni. Vadano a dirlo alle famiglie delle 1000 morti bianche, di gente che per due lire si spacca la schiena dalla […]
Archivi Giornalieri: 19/12/2021
DI MARIO PIAZZA Oltre 900 pagine di illazioni, congetture, supposizioni e insinuazioni per dare corpo alla sentenza più mostruosamente politica dai tempi di Pietro Valpreda. La conferma di un teorema accusatorio organizzato dalla macchina razzista di un ex-ministro degli Interni che avrebbe fatto la sua porca figura nel Gran Consiglio […]
DI NICOLA FRATOIANNI Buongiorno, piangiamo altri due morti sul lavoro. Da un lato il mondo dorato di chiacchiere di chi attacca lo sciopero e i sindacati. E dall’altro la realtà quotidiana che abbatte le porte. Sono queste le priorità del paese. Sono i tanti che per stipendi da fame perdono […]
DI LIDANO GRASSUCCI Una sdraio, un mare, le ombre di muri perfetti. La donna non si vede ma esiste, la donna non c’è essendoci. Quanto è vero questo mare e questo cielo, così incombenti. Lei è una donna dal fascino evidente con gambe così lunghe che ci puoi […]
DI RAFFAELE VESCERA Mentre il trasporto ferroviario nel Mezzogiorno, tra promesse e prese in giro delle ferrovie dello Stato (del Nord), langue tra treni a bassa velocità, che in alcuni casi viaggiano a una media di 30 km l’ora, tra linee dismesse o mai realizzate, laddove al Nord […]
DI LUCIANO RAGNO È già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Questa gioventù. Un mondo di contraddizioni. Fatico a comprenderlo. ROMA. Molti istituti scolastici sono occupati dagli studenti. Protestano i ragazzi per la sicurezza degli edifici, il degrado, i piani di studio. Un istituto non è occupato. […]