di Antonello Sette Sindaca Marchionini, la scuola media di Verbania cambia nome. Era intitolata al generale Luigi Cadorna, tristemente noto per la disfatta di Caporetto. Si chiamerà “Gino Strada”. La notizia, come sa, ha fatto scalpore. A chi va ascritto il merito o la colpa, a seconda dei punti di […]
Archivi Giornalieri: 20/12/2021
DI LUCA BAGATIN Vorrei, di seguito, ripubblicare l’articolo che scrissi quando appresi della morte dell’amico Andrea G. Pinketts, il 20 dicembre 2018. Andrea era una leggenda. Era la leggenda di sé stesso. Era Lazzaro Santandera, il suo alter ego letterario, in grado di sgominare bande di criminali incalliti e persino […]
DI LUCA BAGATIN Una vittoria elettorale al ballottaggio, quella di Gabriel Boric, che sbarra la strada ad un nuovo totalitarismo liberale stile Pinochet, in Cile. Con il 56%, ottenuto al ballottaggio per le presidenziali cilene, tenutosi il 19 dicembre scorso, Gabriel Boric, 35 anni, avvocato e leader delle proteste studentesche […]
DI EMILIANO RUBBI Gabriel Boric, fin da quando era uno dei leader del movimento studentesco cileno, si è sempre battuto per l’istruzione pubblica, la sanità pubblica, la sostituzione del sistema pensionistico privato con uno pubblico, per alzare le tasse ai più ricchi, per ridurre la settimana lavorativa a 40 ore, […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Lo ricordo bene. Tappa in India per un’inchiesta sulla Sanità nel mondo. Un pomeriggio a Bombay (poi si chiamerà Mumbai). Mi accompagna un medico anziano in un mercato della periferia. C’è di tutto. Anche l’impensabile. In […]
DI GIANCARLO SELMI La necessità del lavoro si è portata via le vite di questi tre ragazzi. Ha sottratto definitivamente la loro presenza, a figli, mogli, fidanzate, madri, padri, amici. L’ennesimo capitolo, peraltro annunciato, di una strage che pare non abbia fine. Una strage la cui responsabilità […]
DI NICOLA FRATOIANNI Dalle parti della Meloni usano spesso la parola patriota, ma credo facciano molta confusione. Vogliono un Presidente della Repubblica patriota, come se ne esistesse uno che non lo sia, ma poi quello che designano invece della tessera dell’ANPI aveva quella della P2. Sì dichiarano ogni giorno […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Ex leader del movimento studentesco, Gabriel Boric è il nuovo presidente del Cile ed è il più giovane presidente della storia politica e democratica del secolo. Ad appena 35 anni, riporta la sinistra al governo del suo Paese, restituendogli la dignità democratica già calpestata da […]