di Antonello Sette Cuperlo, questa mattina il senatore Ignazio La Russa ha ribadito il voto compatto di Fratelli d’Italia per Silvio Berlusconi nelle elezioni presidenziali. Che cosa alla fine faranno Matteo Renzi e il suo manipoli di parlamentari non è, al momento, dato di sapere. La stessa cosa dicasi […]
Archivi Giornalieri: 27/12/2021
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Ricordo bene quell’ottobre del 1984. In redazione arriva la notizia dell’Associated Press: “Oslo. Il Premio Nobel per la Pace assegnato al reverendo Desmon Tutu”. Un colpo d’accetta sulla disuguaglianza imperante in Sudafrica. Ma il mondo intero […]
DI LIDANO GRASSUCCI Non sapevo cosa scriverci, ma ci doveva essere sotto il piatto dei tortellini in brodo. Non amavo il brodo, i tortellini sì. Per me preparavano una versione meno brodosa possibile, ma a papà il brodo piaceva ed era brodo carico quello di Natale. Si vedevano […]
DI NICOLA FRATOIANNI “Se resti neutrale in una situazione di ingiustizia, hai scelto la parte dell’oppressore”. Ci ha lasciato ieri Desmond Tutu, simbolo della lotta e della resistenza contro l’apartheid sudafricana, premio Nobel per la pace nel 1984, ideatore e promotore della riconciliazione nazionale negli anni ’90 dopo l’elezione a […]
DI MARIO PIAZZA “Carola Rackete ha agito nell’adempimento del dovere di salvataggio previsto dal diritto nazionale e internazionale del mare” Micaela Raimondo, la sconosciuta giudice per le indagini preliminari del tribunale di Agrigento (una donna, “deo gratias”) con quelle due righe di motivazione non ha solo archiviato ogni accusa contro […]
DI RAFFAELE VESCERA La sera di Natale su Rai1, finalmente un po’ di giustizia per la capitale del Sud nella trasmissione di Alberto Angela dedicata alla bella Napoli. Sì “Bella Napoli”, non dimentichiamo che è l’unica città italiana a potersi fregiare da sempre, nei racconti dei viaggiatori, nelle canzoni, nei […]