DI CLAUDIA SABA “Vogliamo dirlo con chiarezza: è arrivato il tempo di eleggere una donna. Il tempo di una donna capace, credibile, competente. E abbiamo solo l’imbarazzo della scelta”. Queste parole le ho lette oggi sulla pagina social di un noto giornalista. E d’impatto ho pensato “Ha ragione. Finalmente qualcuno […]
Archivi Giornalieri: 03/01/2022
DI ANTONELLO SETTE Scotto, Massimo D’Alema dixit. Articolo Uno si sta riavvicinando al Pd e progetta un ritorno alla casa madre? Stiamo parlando di una festa, che facciamo ogni anno e, dentro quell’annuale momento di festa e di condivisione, ciascuno ha manifestato il proprio pensiero, rispetto agli appuntamenti del 2022. […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. ” I figli sono aquiloni”, ha detto un giorno Madre Teresa. Da sabato un aquilone di nome Daniele, 7 anni- ucciso con un coltello dal padre vicino a Varese per punire la madre- sta volando […]
DI NICOLA FRATOIANNI Buoni propositi per il 2022? Introdurre un #SalarioMinimo di almeno 10€ l’ora. Portare in Parlamento #NextGenerationTax, la nostra legge d’iniziativa popolare per una tassa sulle grandi ricchezze, e investire i miliardi di entrate previsti in scuola e università. Vincere i #referendum per la cannabis e […]
DI MARINO BARTOLETTI La fiction sui Fratelli De Filippo di Sergio Rubini è un altro bellissimo gol di Rai 1 in questo finale d’annata televisivo: 4 milioni di spettatori (meritatissimi) per assistere al racconto garbato di quella che è stata un’autentica rivoluzione artistica dell nostro paese. Eduardo, correttamente […]
DI LIDANO GRASSUCCI PRELUDIO, IL SASSO DI CAPODANNO SETINO È un po’ che non scrivo e oggi al secondo giorno del 2022 vorrei scrivere mille parole su mille fatti che chiedono testimonianza, ma i pinoli e l’uvetta sul tavolo del cucinino mi ricordano che non ho avuto tempo […]
DI MARIO PIAZZA Alla destra non importa granché di chi sarà il nuovo presidente della repubblica, lo si può facilmente intuire dalla carnevalesca candidatura di Silvio Berlusconi. La destra, questa destra tragicomica ha un unico obiettivo strombazzato, balbettato o biascicato dai suoi altrettanto tragicomici segretari di partito: buttare […]
DI MICHELE PIRAS Mi sono rifiutato per anni di vederlo, questo film del 2012, per una sorta di processo di rimozione o per paura di rivedere immagini e rivivere lacrime. Ma il 2021 è anche il ventesimo anniversario di un movimento affogato nel sangue. Il nostro movimento, quello […]