DI ANTONELLO SETTE Bobo Craxi, l’ex parlamentare e dirigente socialista Rino Formica ha detto che il banchiere Mario Draghi non gli sembra la figura più adatta per il Quirinale. Concorda? Formica ha detto che Draghi è un professionista dell’economia e della finanza e che, quindi, in questo momento è […]
Archivi Giornalieri: 04/01/2022
DI EMILIANO RUBBI Se si dovesse arrivare all’obbligo di Green Pass “rafforzato” per tutti i lavoratori, anziché all’obbligo vaccinale, sarebbe l’ennesima sconfitta per la politica. Se il governo è convinto che il vaccino sia, come in effetti è, l’unico modo per evitare l’intasamento degli ospedali, allora dovrebbe […]
DI NICOLA FRATOIANNI 1.322 famiglie iniziano il nuovo anno con il licenziamento. Un inizio drammatico. Questa ha deciso #AirItaly, di proprietà del principe Aga Khan e di Qatar Airways, mandando sul lastrico lavoratori e lavoratrici. Nella più completa e colpevole assenza del governo. Ma il ministro #Giorgetti, i suoi […]
DI LUCIANO RAGNO È già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Un anno in più. Dici: più esperienza e più cultura. Poi ti accorgi che nulla è cambiato. Prendiamo quell’operaio in Romagna. Ha paura del vaccino ma ne ha bisogno per lavorare. C’è sempre il ricorso […]
DI MARIO PIAZZA La lingua italiana è ricca di aggettivi ma per ignoranza o per pigrizia non solo facciamo fatica a usare quelli giusti ma leggendoli e ascoltandoli lasciamo che quelli sbagliati proiettino una luce impropria sul loro destinatario. E’ il caso di furbo (scaltro, astuto, malizioso) e intelligente […]
DI MICHELE PIRAS Una donna al Quirinale sarebbe un segnale straordinario al Paese. A un Paese che sulla parità, e anche sulla differenza, ha ancora troppa strada da fare. Sarebbe infatti anche straordinario, e storico, vedere finalmente una donna a Palazzo Chigi o persino una donna a dirigere Trenitalia. […]
DI CRISTIANO TASSINARI Tutti gli occhi (anche sportivi) puntati sulla Cina. Manca esattamente un mese al via delle Olimpiadi Invernali di Pechino 2022. Cresce la “Febbre Olimpica” e crescono anche le preoccupazioni per la buona riuscita dell’evento. Le prove per la cerimonia inaugurale del 4 febbraio e per le […]
DI NICOLA FRATOIANNI Esattamente. Perché se in questo momento sospendessimo i #brevetti sui #vaccini potremmo produrre ogni anno 8 miliardi di dosi in più e proteggere in poco tempo il pianeta intero. Lo rivela uno studio condotto da Médecins Sans Frontières / MSF in collaborazione con l’Imperial College di […]