DI LUCA BAGATIN E’ morto, l’8 gennaio scorso, a San Pietroburgo – a causa di un infarto – il musicista, pittore e poeta Aleksandr Lebedev-Frontov. Nato a Leningrado il 26 agosto 1960, da una famiglia di militari, Frontov fu artista d’avanguardia. Negli Anni ’90, come molti artisti russi della sua […]
Archivi Giornalieri: 09/01/2022
DI GIANCARLO SELMI Ma no dai, adesso pure “Il Tempo” attacca il lucertolone? Non lo posso credere. Giletti che avanza dubbi? Ma non dicevano che fosse il salvatore della Patria? Quello che ci aveva liberati dalla dittatura dell’incompetenza? Di cosa si tratta, di un rigurgito di dignità, oppure molto […]
DI ANTONELLA PAVASILI Nel sacco della befana oggi oltre 200.000 contagi da Covid. E, più o meno ovunque, lunedì si tornerà a scuola in presenza. Perché la scuola è sicura, perché la DAD aliena, perché la variante Omicron non sarebbe troppo virulenta. Perché comunque ormai si è detto e […]
DI MASSIMO RIBAUDO La malafede e la volontà di turlupinare la popolazione italiana di Matteo Salvini non ha limiti. Il dibattito sull’energia nucleare è completamente surreale. L’8 e il 9 Novembre 1987 mediante referendum abrogativo l’Italia disse No all’utilizzo dell’energia nucleare. Un “NO” che fu confermato dalla volontà referendaria […]
LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Rischia di diventare un modello codificato la modalità di licenziare via WaatsApp. Sa di vecchio convocare la persona da cacciare per dirgli ” Per te il lavoro finisce qui”. E anche quell’incontro con i sindacati”. Meglio […]