DI ALBERTO BENZONISappiamo tutti bene che la parola “poveri” appartiene, da sempre, alla Chiesa; mentre, da due secoli a questa parte, non fa parte del linguaggio della sinistra. Per la sua componente popolare e poi populista abbiamo avuto i “senza mutande” e, poi, i “senza camicia”. Nella versione storicamente consolidata, […]
Archivi Giornalieri: 10/01/2022
DI CLAUDIA SABA Non è bastato ai tanti “virtuosi” insultarla e calunniarla per tutto il tempo del suo mandato. Persino adesso che la Raggi non ricopre più la sua carica a sindaca di Roma, continuano a lanciarle accuse. “Tampone in incognito” e “La Raggi chiarisca”, sono offese gratuite e molto […]
DI PIERLUIGI PENNATI A questo punto comincio seriamente a pensare che la cosa migliore che ci possa capitare sia eleggere Draghi presidente della repubblica, così siamo certi di toglierlo dal Governo mummificandolo al Quirinale da dove al massimo rimanda qualche legge in parlamento, ma non più di due volte, senza […]
DI SEBASTIANO ARDITA “Ariaferma” di Leonardo Di Costanzo è un film capolavoro sul carcere magicamente interpretato da Tony Servillo e Silvio Orlando. Nei personaggi c’è tutto il potenziale dei pregiudizi e delle diffidenze della vita in carcere ; ma a un certo punto quasi magicamente trionfa l’”umanità” che spazza […]
DI NICOLA FRATOIANNI È davvero impressionante la campagna di marketing e il profluvio di dichiarazioni in queste ore a sostegno della candidatura di #Berlusconi al #Quirinale. Un tentativo patetico e grottesco di riscrivere gli ultimi 30 anni di storia del nostro Paese. Ma, purtroppo per loro, gli italiani sanno […]
DI LIDANO GRASSUCCI Guarda di lato, la ragazza con l’orecchino di perla. Di sbieco, come a guardare indietro, il volto è steso, ma cosa guarda? Eppure è sorpresa, i capelli sono nascosti, la stoffa è sipario la fronte un ampio segno, tutto è volto. Nessun pudore sul volto, nessun […]
DI GIANARLO SELMI Quando c’era Conte hanno rotto le scatole su tutto. Gli stessi che poi abbiamo ritrovato affetti dalla Sindrome di Slurp. Una perenne ed abbondante salivazione, “slinguettamento” ed acrobazie retoriche. Acrobazie retoriche degne delle spiegazioni offerte dall’amante nudo trovato nell’armadio dal marito. Grandi barzellette. Quando Conte non […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Improvvisamente nella nebbia spunta uno struzzo. Attraversa la strada, siamo in Piemonte, e scompare nei campi. Che vuol dire? ” Pazzo è lo struzzo che nasconde la testa sotto la sabbia quando un branco di […]