DI ANTONELLO SETTE Mastella, di quanti Presidenti della Repubblica è stato un grande elettore? Ho preso parte all’elezione di Sandro Pertini, ma non l’ho votato, perché aveva parlato male di Aldo Moro e, per questa ragione, mi ritenni in contrasto con lui. Ho eletto Cossiga, Scalfaro, Ciampi e Napolitano. […]
Archivi Giornalieri: 11/01/2022
DI ANTONELLA PAVASILI Stamattina appena accesa la tv per il primo telegiornale della giornata ho visto il suo bel volto sorridente. Ed ho immediatamente capito, ancora prima di ascoltare. È morto, mi son detta, è morto, mi ripetevo. La notizia di ieri sulla gravità delle sue condizioni di salute, […]
DI LUCA BAGATIN Solidarietà alla classe operaia e al popolo del Kazakistan è stata espressa dal Partito Comunista del Messico (PCM) e dal Partito Comunista di Grecia (KKE). “Il Partito Comunista del Messico” – si legge in una nota – “esprime la sua solidarietà alla classe operaia e al popolo […]
LaDI VIRGINIA MURRU L’ultima opera dell’ex Procuratore Giancarlo Capaldo, ‘La ragazza scomparsa’, Edizioni Chiarelettere, è un noir che compie una sorta d’’incursione’ nel caso a tutt’oggi irrisolto di Emanuela Orlandi, è la storia romanzata con chiari richiami alla sua scomparsa, avvenuta il 22 giugno del 1983. Il dott. Capaldo […]
DI MARIO PIAZZA Non ho trovato particolarmente interessante la conferenza stampa di Draghi e certo la banalità delle domande dei giornalisti accreditati non ha aiutato, ma due elementi degni di commento li ho trovati. Il primo elemento da sottolineare è come il legnoso banchiere che meno di un anno […]
DI CRISTIANO TASSINARI Alla ripresa del campionato, nel giorno dell’Epifania, nessuna partita è stata ufficialmente rinviata dalla Lega Calcio, ma quattro squadre hanno dovuto dare forfait a causa dei numerosi casi di Covid all’interno del loro gruppo di calciatori. Altre partite (Milan-Roma e Juventus-Napoli), viceversa, si sono giocate regolarmente, […]
DI NICOLA FRATOIANNI Draghi nella conferenza stampa scopre l’acqua calda e dice solennemente che la scuola deve essere in presenza. Bene, siamo d’accordo. Ma forse non sa che insegnanti, studenti e famiglie non sono arrabbiati perché le scuole sono aperte, ma per le condizioni in cui sono aperte, che […]
DI MICHELE PIRAS Mi scusi Presidente, permette una domanda? Perché a sentir ripetere troppe volte che l’economia sta crescendo uno sarebbe quasi propenso a crederci. Non è per mancanza di fiducia, ma per trucido realismo, che le chiederei quale economia sta crescendo. Chi, insomma. Perché vedo cosa è l’economia […]
DI LUCIANO RAGNO Questa volta la follia ad Ancona. Addirittura una banda, c’è di mezzo anche un avvocato. Il solito accordo fraudolento: ” Io ti pago e tu fai vinta di vaccinarmi”. In questo caso, protagonista un infermiere. Ben 400 euro, il prezzo sta salendo. Un altro alleato del […]