DI ANTONELLO SETTE Acquaviva, di quanti Presidenti della Repubblica è stato un grande elettore? Di uno solo. Sono stato grande elettore di Oscar Luigi Scalfaro nel 1992. Bobo Craxi ha detto che, specie negli ultimi venti anni, i Presidenti della Repubblica sono sempre stati anziani signori ormai fuori dalla […]
Archivi Giornalieri: 12/01/2022
DI EMILIANO RUBBI Salve, Sig.r D. – ‘Ngiorno signor australiano. Mi dica: lei sostiene di poter entrare in Australia perché ha avuto il Covid, testimoniato da un tampone del 16 dicembre, giusto? – Esatto. E perché il 17 se ne andava in giro in mezzo alla gente senza la […]
DI MASSIMO RIBAUDO Ieri non ho volutamente partecipato al dolore “social” per la prematura e triste scomparsa del Presidente del Parlamento europeo David Sassoli. Mi spiace molto per lui e per la sua famiglia, ovviamente. David Sassoli ha fatto bene il suo lavoro. Come giornalista e come politico. Merita […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ricordate, pochi giorni fa, quando il commissario Figliuolo annunciava un prezzo calmierato di 0,75€ per le mascherine FFP2? Bene, le cose non stanno proprio così. Perché in realtà, non c’è nessun obbligo di calmierare il prezzo per le farmacie, un prezzo comunque più alto di quasi […]
DI GIANCARLO SELMI Le cose che vengono immediatamente in mente, vedendo Fabrizio De André con la PFM, fare musica in quei meravigliosi concerti, si possono sintetizzare con due parole: evocazione e nostalgia. Ma circoscrivere le sensazioni nel limite di questo, risulta limitativo. Dire che la genialità sia eterna, nel […]
DI RAFFAELE VESCERA Povero Paese dove, da 162 anni, il Sud, la sua parte più bella, terra Cenerentola viene mantenuta in uno stato di minorità permanente. Povero Paese dove la sua terra più antica e civile viene impoverita, disprezzata, derisa e descritta come un male assoluto. Povero Paese dove […]
DI RINO GIRIMONTE Non siamo in Corea del Nord dove Kim Jong-un ha deciso che non si poteva ridere per 11 giorni, da noi è solo proibito fare certe domande, almeno quelle che non piacciono a lui. Non credo ci sia un antecedente simile in un paese democratico, non […]
DI LUCIANO RAGNO È già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Ci ha lasciato David Sassoli. Una vita piena di sfide. L’ europeo gentile. L’ho conosciuto: un grande e illuminato collega. Ricordo di lui: “Nessuno si accontenti dell’esistente” e “Abbattere i muri”. Un uomo buono. Riposa […]