DI LIDANO GRASSUCCI
Di nuovo elicotteri in volo e arresti ai danni di un amministratore, in questo caso il vice Sindaco di Terracina Pierpaolo Marcuzzi. Le accuse sono: tentata di estorsione e di istigazione alla corruzione commessi rispettivamente ai danni di un dirigente comunale e del Comandante della Guardia Costiera di Terracina. Arrestato anche Emiliano Suffer e indagate 20 persone.
Sono garantista sempre e non faccio certo eccezione su questa vicenda, ora c’è il rumore delle accuse, attendo anche le ragioni delle difese e poi, quando sarà, la verità giudiziale.
Ma? Ma resta dentro me l’idea di un male profondo che non riguarda questo o quello ma tutti, me compreso. Ma è possibile che dobbiamo sempre pensare non alla regola ma alla sua eccezione? Se il cittadino “cittadinasse” chiedendo i propri diritti nel fare i propri doveri fidandosi della macchina pubblica, se la macchina pubblica senza clamori facesse il suo, se i dirigenti dirigessero, i funzionari funzionassero, gli impiegati si impiegassero. Se i giornalisti raccontassero del mondo sentendosi non di un altro mondo ma in questo, se i magistrati con attenzione e rigore evitassero ogni clamore e parlassero per sentenze e non per presenze, se… la politica si riappropriasse del ruolo di immaginare il domani e non continuasse a mettere bocca sulla banalità presente. Forse, dico forse, saremmo non meglio, ma certo non peggio.
Serve la coscienza di avere coscienza. Ma noi, noi italiani, abbiamo inventato la lirica dove ogni dramma è un falso, musica sublime, passioni che paiono vere ma non muore nessuno.
Per gli arrestati aspetto le difese, per noi tutti spero non negli arresti ma in un “etica repubblicana”.
Da: