DI Claudio Khaled Ser Si parlava l’altro giorno di “ossessione” e, come sempre, ritorna il martellante tam tam dell’informazione, sulla questione Quirinale. Accantonato in 2a pagina il Covid, con il quale ci hanno sfracellato i cosiddetti per due anni, consentendo a chiunque di dire la propria, anche e soprattutto a […]
Archivi Giornalieri: 21/01/2022
DI LUCA BAGATIN “Startup Panic” è il nuovo videogame gestionale e strategico editato dalla statunitense TinyBuild (https://www.tinybuild.com) e sviluppato dall’indonesiana Algorocks (https://algo.rocks). Il giocatore vestirà i panni di un programmatore, licenziato da una grande azienda, che ha deciso di rifarsi una carriera. Egli, infatti, aspira a diventare un CEO (ovvero […]
DI ANTONELLO SETTE Achille Occhetto, Silvio Berlusconi ha acquistato alcune pagine pubblicitarie, in cui sostiene che la sua discesa in campo del 1994, ha evitato a tutti noi un regime illiberale e autoritario. Lei, che era all’epoca l’indiscusso leader della sinistra italiana, che cosa gli risponde? Ritengo che questa sia […]
DI NICOLA FRATOIANNI Sono sostenitore convinto dei vaccini, dal primo momento, tanto che mi sono battuto e continuo a farlo affinché siano pubblici e disponibili in tutto il mondo. Ma l’ultimo decreto del governo non è accettabile e con la campagna vaccinale c’entra poco o nulla. Leggere che serve […]
DI MASSIMO RIBAUDO Quando ero giovane trovavo gli scritti di Marx molto interessanti e scientificamente ineccepibili. Il capitalismo era quella cosa lì che spiegava lui. Però, secondo me, mancavano due elementi. Io li conoscevo i “ricchi”. Che cosa volevano i ricchi? I ricchi maschi, possedere le donne più belle. […]
DI GIANCARLO SELMI Sfogliando la rosa dei “papabili”, risulta difficile mantenere al loro posto i succhi gastrici ed evitare esofagiti da riflusso. B. è il male assoluto e sono d’accordo, ma il lucertolone non è molto più digeribile e la sua elezione porrebbe me e, immagino, molti altri nella […]
DI LEONARDO CECCHI Ha ragione Bersani. Ha ragione da vendere quando dice che la destra non si sta comportando bene. Sul Quirinale “noi non diamo nomi per non fare come loro, che devono prima rimuovere la proposta divisiva (Berlusconi) per poter poi discutere e trovare una persona che ci […]
DI ANTONELLA PAVASILI Qualche tempo fa ho trovato questa fotografia. L’ho osservata a lungo, ho ricordato tanti particolari, ho sorriso e, sì, mi sono anche commossa un po’. A me pare bellissima questa foto. E non solo perché ritrae mio padre, ma proprio per quello che rappresenta. Mio padre […]
DI MARIO PIAZZA Stamattina avevo in mente di scrivere una specie di elogio funebre per Beppe Grillo partendo dal pimpante Robespierre del Vaffa-day per arrivare all’accusa di “traffico di influenze”, quasi che favorire gli amici e gli amici degli amici incassandone in un modo o nell’altro i benefici non […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Federico Fellini ieri avrebbe compiuto 102 anni. Ricordo un incontro, inizio anni ’90. Una mattina mi telefona. Lo faceva qualche volta, ipocondriaco, leggeva la mia rubrica di Salute sul Messaggero. Dobbiamo parlare di un medico. […]