DI LUCA BAGATIN “Blacksmith Legends” è il nuovo gioco gestionale, strategico e gioco di ruolo edito dalla polacca RockGames (https://rockgame.pl) e sviluppato da VM Gaming Ltd. Ambientato nel Medioevo, ai tempi delle glide di mestiere, avete ereditato dai vostri genitori un piccolo laboratorio, che vi permetterà – con la vostra […]
Archivi Giornalieri: 22/01/2022
DI ANTONELLA PAVASILI Quando siamo depressi, quando ci lagniamo dei vaccini, del Covid, della “dittatura sanitaria”, delle restrizioni. Quando pensiamo che il meglio sia sempre altrove. Quando invidiamo l’amica con la borsa extra lusso o l’amico col macchinone. Quando brontoliamo per la pioggia o per il sole, per il […]
DI NICOLA FRATOIANNI Lorenzo aveva solo 18 anni. È morto di lavoro questo pomeriggio, durante il suo ultimo giorno di alternanza scuola-lavoro. Permettere che possa accadere una tragedia del genere è un’indecenza e una profonda vergogna per qualsiasi Paese che voglia ritenersi moderno o civile. La strage quotidiana di […]
DI GIANFRANCO MICALI Il più moderno metodo di autoflagellazione è quello di sintonizzarsi su programmi poco graditi, e io cerco così di espiare ogni tanto i miei peccati. L’altra sera dovevo sentirmi particolarmente in colpa, al punto di guardare Giletti e Non è L’Arena, assistendo a un numero degno […]
DI MASSIMO RIBAUDO Ho evitato per mesi di criticare questo governo. Il green pass è uno strumento di incentivazione alla vaccinazione, che è misura primaria per evitare la saturazione ospedaliera. Tanto, di oltre 5.000 morti in un mese non interessa a nessuno. L’importante è non opprimere le strutture ospedaliere […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Felici. Padre e figlio sono arrivati ieri a Roma. “Grazie Italia”, le prime parole. E’ il debutto del volto, finalmente bello, del 2022. E per noi del minuscolo mondo delle riflessioni di prima mattina […]
DI GIANCARLO SELMI Le ultime misure in tema di covid, l’aggravamento della burocrazia sanitaria, hanno fatto cadere il paese in una specie di “lockdown surrettizio”. I dati macroeconomici sono drammatici. I numeri diffusi in questi giorni da Confesercenti, restituiscono l’immagine di un paese bloccato, chiuso. Quasi quanto lo fosse […]