DI VIRGINIA MURRU Nessun cittadino si illudeva che sarebbero state elezioni ‘lampo’, di quelle che si concludono nel volgere di uno scrutinio. Lunedì pomeriggio, alla prima chiama, i rappresentanti politici dei due schieramenti, avevano ancora le idee piene di bruma sul candidato che avesse le peculiarità per diventare il […]
Archivi Giornalieri: 26/01/2022
DI SEBASTIANO ARDITA Mario Francese venne assassinato a colpi di pistola da Leoluca Bagarella sotto la sua abitazione la sera del 26 gennaio 1979. Da giornalista di prima linea aveva raccontato la strage di Ciaculli e poi il processo ai corleonesi del 1969 a Bari, in cui i mafiosi […]
DI NICOLA FRATOIANNI Centinaia di euro in meno al mese in busta paga, niente 14esima, sostituzione dei lavoratori in sciopero, indennizzi minori, più ore di lavoro e precarietà. Questa è la realtà dei contratti pirata descritta dal rapporto della Fondazione Di Vittorio sui lavori del terziario. Un dramma che […]
DA REDAZIONE #27gennaio #giornodellamemoria. “Auschwitz è fuori di noi, ma è intorno a noi. La peste si è spenta, ma l’infezione serpeggia” diceva Primo Levi. Ed è proprio così: rigurgiti e riflussi che scherniscono, ispirano o imitano ciò che è stato si moltiplicano ogni giorno e in ogni dove. […]
ANTONELLA PAVASILI Domani saranno vuoti i banchi di scuola di Alessia e Vincenzo. Lei, Alessia, aveva 14 anni e frequentava la seconda classe del liceo classico. Lui, Vincenzo, aveva 11 anni e frequentava le scuole medie. E domani non andranno a scuola, i loro banchi resteranno vuoti. Per sempre. […]
DI MASSIMO RIBAUDO Ha ragione Enrico Letta. Il Pd, a pane e acqua deve stare. Di favori, alla destra, ne ha già fatti troppi. Ricordiamoci che non votò Rodotà ( e sarebbe cambiata tutta la storia degli ultimi dieci anni), e tradì in modo palese Romano Prodi. Però Salvini […]
DI LEONARDO CECCHI Quando leggo che alcuni parlamentari votano nomi che dovrebbero far ridere, penso ad una cosa. Faccio un pensiero populista, diciamo. Penso al padre o alla madre di famiglia che fanno quei lavori da sfruttati, a 5-600 euro al mese, per non finire in mezzo a una […]
DI GIANCARLO SELMI È stato il destino di questo grandissimo uomo, dal primo giorno che entrò, in qualità di Presidente del Consiglio, nell’agone politico: essere sottovalutato. Lo hanno sottovalutato tutti, commettendo errori clamorosi che hanno puntualmente pagato. Lo ha sottovalutato Salvini, lo ha sottovalutato Renzi. L’elenco, poi, si è […]
DI TURI COMITO Sono sempre più insistenti le voci che raccontano del messia tramare, pardon, trattare da dietro le quinte per, a scelta, farsi eleggere lui Presidente della Repubblica o scegliere lui un suo gradito per questo ruolo. Che una Repubblica parlamentare sia ridotta a dipendere da un solo […]
DI CRISTIANO TASSINARI Si è aperto, a Halle, in Germania, il processo a Leonora Messing, una “Sposa dell’Isis“: una storia che ha fatto molto scalpore, soprattutto in Germania. La ragazza, a 15 anni, fuggì dalla famiglia, che vive a Sangerhausen, un paesino dell’ex Germania Orientale, per raggiungere Raqqa, allora capitale […]
DI LEONARDO CECCHI Purtroppo non sogniamo: la destra punta davvero su Letizia Moratti Presidente della Repubblica. A garantire l’unità nazionale dovrebbe essere una persona che proprio di recente aveva proposto di distribuire un certo prodotto sanitario alle regioni in base al PIL. Così quelle più produttive sarebbero tornate subito […]
DI RAFFAELE VESCERA Salvini, in accordo con Meloni e Berlusconi, tira fuori dalla manica tre nomi, Letizia Moratti, Marcello Pera e Carlo Norbio, dal centrodestra definiti senza tessera di appartenenza ai partiti, nonché giudicati “nomi di qualità” da Enrico Letta, segretario del Pd, mentre Tajani si sbilancia nel dire […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Montecitorio, disaccordo continuo. Accuse, polemiche, ripicche, “Questo nome proprio no ! “, voti gettati al vento al limite della goliardia. Eppure siamo nel pieno di una pandemia . Morti e tanto dolore. Economia in crisi […]