DI REDAZIONE Con 759 voti, Sergio Mattarella resterà al Quirinale per altri sette anni. Un applauso in aula è scoppiato al momento del quorum di 505 voti. “Ringrazio i Presidenti della Camera e del Senato per la loro comunicazione. Desidero ringraziare i parlamentari e i delegati delle Regioni per la […]
Archivi Giornalieri: 29/01/2022
DI ANTONELLO SETTE Vito, gli scatoloni tornano indietro. Il teatrino chiude i battenti con Sergio Mattarella che resta al Quirinale, dopo otto candidati del centrodestra e il rito sacrificale di Elisabetta Casellati… L’elezione di Sergio Matterella è una buona soluzione dal punto di vista istituzionale, ma segna la sconfitta di […]
DI CLAUDIO KHALED SER La ri-elezione di Sergio Mattarella alla carica di Presidente della Repubblica é il segno più evidente della profonda crisi di “politica” che attanaglia il Paese, incapace, attraverso la sua classe dirigente, di eleggere perfino la più alta carica dello Stato. La ri-nomina di Mattarella (Persona […]
DI MASSIMO RIBAUDO Molti si lamentano dello spettacolo indecoroso che stanno offrendo parlamentari e delegati regionali, i “grandi elettori” non esistono, ricordiamolo, per questa elezione del Presidente della Repubblica. Secondo i giornalisti c’è un fossato tra la comunità dei cittadini e gli eletti. Niente di più falso. L’isteria collettiva […]
DI GIANCARLO SELMI Salvini si è precipitato ad annunciarla. Nel vano tentativo di accreditarsi come il vincitore della contesa. Bisogna capirlo, dopo tutti i nomi che ha bruciato e le tranvate prese fra ciglia e naso, nel tentativo ansioso di passare come il “king maker”, c’era da aspettarselo che […]
DI MASSIMO RIBAUDO Adesso il capo della Polizia, il Ministro Lamorgese e il Presidente del Consiglio Draghi ci devono spiegare qualcosa sul comportamento delle Forze dell’Ordine. A Roma i poliziotti hanno lasciato assaltare la sede della CGIL da parte dei neofascisti di Forza Nuova. A Torino hanno manganellato ferocemente […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Purtroppo. 28 novembre 2021. E’ il 38′ del secondo tempo su un campo di calcio alla periferia di Bologna. Il Basca incontra il Saragozza, sono sull’1 a 1. Un giocatore del Basca lancia un pesante, […]
DI MARIO PIAZZA Ogni scelta comporta delle conseguenze, e se le conseguenze sono nefaste è inevitabile che anche la scelta fatta lo diventi. Capisco le ragioni politiche e costituzionali che hanno spinto il presidente Mattarella a rifiutare con fermezza qualsiasi ipotesi di un secondo mandato, ma non posso fare […]
DI EMILIANO RUBBI La Casellati, e con lei Salvini, prendono una porta in faccia che sembra un tir. 382 voti, ovvero qualcuno in meno di quanti non ne prenderebbe Antonio Razzi, se lo candidassero. Lo statista Salvini sta diventando una garanzia, in questo senso: se dietro una qualsiasi manovra […]
DI NICOLA FRATOIANNI I codici identificativi per le forze dell’ordine rappresentano la maturità e il progresso di un Paese democratico. Una norma fondamentale per lo Stato di diritto, che non può tollerare alcuna forma di violazione dei diritti o sopraffazione nell’esercizio della forza pubblica. Una norma che tutela cittadini […]