DI EMILIANO RUBBI A Milano e a Torino gli studenti scendono in piazza contro l’alternanza scuola / lavoro. Ragazzi delle scuole superiori che protestano per la morte del loro coetaneo Lorenzo Parelli, non pericolosi estremisti armati. Sono in poche centinaia e chiedono solo di poter manifestare le loro idee […]
Archivi Giornalieri: 30/01/2022
DI GIANCARLO SELMI “È il momento che anche dentro il Movimento 5 Stelle si apra una profonda riflessione”. Lo ha detto Di Maio poco fa. Una dichiarazione di guerra a Conte, dopo il comunicato e gli accordi con Guerini per fare saltare la candidatura della Belloni, sputtanati dal Foglio. […]
DI EMILIANO RUBBI – Vuole fare il “King Maker”, quello che decide il nuovo Presidente della Repubblica. – 47 nomi bruciati nel giro di poche ore. – Poi mostra i muscoli e manda a sbattere a 100kmh contro un muro Maria Elisabetta Casellati, che non viene votata neanche dai […]
MARIO PIAZZA Tiro un sospiro di sollievo nel vedere la conclusione della farsa quirinalizia e un altro di soddisfazione per l’ultimo applauso destinato all’unico personaggio che non ha demeritato, ma credo che quando un paese riesce ad andare avanti soltanto rimanendo immobile le prospettive siano nefaste. E’ difficile rendersi […]
DI RAFFAELE VESCERA Vince con larga maggioranza di 759 voti, il presidente uscente Mattarella, secondo solo al grande Pertini. L’accordo tra i partiti di governo, incapaci di trovare un degno successore al presidente uscente, dopo le improponibili proposte di candidati impresentabili, è infine giunto a termine, anche per il […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. “Bentornato Presidente!”. Una cronaca che diventa Storia. E’ venerdì pomeriggio a Montecitorio. I partiti da lunedì si stanno facendo male. E anche molto. Sfogliando i petali di una rosa che, a ogni momento, sfiorisce. Rischiano […]