DI ANTONELLO SETTE Senatrice Elena Fattori, tre donne, Letizia Moratti prima e due Elisabette dopo, la Presidente del Senato Casellati e, ultima in ordine di apparizione, con la diretta complicità del capo politico del suo ex Movimento Giuseppe Conte, l’ambasciatrice Belloni, sacrificate sull’altare dei riti della politica… Quando c’è da […]
Archivi Giornalieri: 31/01/2022
DI LUCA BAGATIN Relativamente alla crisi in Ucraina è intervenuto Gennady Zjuganov, leader del Partito Comunista della Federazione Russa, maggior partito di opposizione alla Duma, Parlamento russo. Come si legge nel sito ufficiale del partito, Zjuganov denuncia le provocazioni statunitensi contro la Russia, ricordando come, nella Storia, la Russia abbia […]
DI CLAUDIA SABA Lui, il “non pervenuto” per eccellenza, Enrico Letta. Il segretario di un partito affiliato al segretario di un altro partito che non va oltre il 2%, ma che pesa più di lui nelle decisioni che riguardano il suo pd. Che bel panorama politico E di quali uomini […]
DI MASSIMO RIBAUDO Ieri è arrivata la notizia che, per ottenere la seconda tranche di 50 miliardi dall’Unione europea per il PNRR, serviranno, nel 2022, ben 53 modifiche legislative, che il Parlamento dovrà approvare. Giorgia Meloni chiedeva, e pretende continuamente, le elezioni a Giugno. e si sa, con la […]
DI CRISTIANO TASSINARI I colloqui diplomatici tra la Russia e l’Occidente sono ancora in corso, ma la tensione resta altissima. La Russia ha ammassato migliaia di militari al confine ucraino e gli Stati Uniti hanno risposto mettendo le proprie truppe in massima allerta, pronte a schierarsi in Europa. La […]
DI IVANA FABRIS E lo so che siete tutti impegnati a rimuginare sulle scaramucce del nostro paese, ma ho appena letto un articolo che in sé è solo descrittivo ma rende bene l’idea, ma penso valga la pena spenderci un paio di pensieri perché suggerisce quelli che saranno gli […]
DI CLAUDIA SABA Avevamo bisogno di speranze in un contesto politico senza più certezze. Amarezza e delusioni da placare, una casta sempre più casta e cittadini tenuti a debita distanti dalla politica. I cinque stelle…un miraggio per molti. Promettevano di aprire il parlamento come una scatoletta di tonno. E […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI E va bene che si sta pensando di allungare l’età pensionabile ma fino ad 87 anni sembra un po’ troppo, e uno quand’è che si può godere la sua vecchiaia, il giusto riposo? Vero Presidente Mattarella? A parte gli scherzi la vicenda delle “Quirinarie” si […]
DI LIDANO GRASSUCCI Il Covid, la Russia che muove quasi guerra all’Ucraina e all’occidente, il prezzo delle materie prime che cresce, la Cina che vola si Taiwan e non con lanterne, la crisi economica che crea la paura del bisogno e potrei andare avanti. Non è questo il tempo […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Un gesto. Un semplice gesto. E ci accorgiamo che il rispetto non è fuggito via. Ieri a Melbourne si sta giocando la finalissima del torneo di tennis fra lo spagnolo Rafael Nadal e il russo […]