DI LUCA BAGATIN Maria Tillert, Olga Shalina, solo alcuni dei nomi degli attivisti del partito nazionalbolscevico “L’Altra Russia di Eduard Limonov” recentemente arrestati in Russia, solo per aver organizzato manifestazioni pacifiche, in sostegno dell’unità del mondo russo; contro l’oppressione dei cittadini russi in Kazakistan e Ucraina e in tutte le […]
Archivi Giornalieri: 05/02/2022
DI GIANCARLO SELMI Di Maio si è dimesso dal Comitato di garanzia. Con una lettera piagnona nella quale, implicitamente ma non so quanto volontariamente, ammette di aver creato una corrente. Ammette le sue differenze con Conte, ma non spiega quali siano e se siano compatibili con l’oggetto politico del […]
DI CLAUDIA SABA Abbiamo pensato di uscirne migliori. Solo due anni fa. Abbiamo appeso drappi sui muri con la scritta “andrà tutto bene”. Abbiamo cantato e ballato sui balconi. Abbiamo sperato che “madame Europa”, potesse diventare più umana e le persone più solidali tra loro. Abbiamo sentito la mancanza di un […]
DI SEBASTIANO ARDITA Ho letto incredibili attacchi all’iniziativa di invitare Roberto Saviano al festival di Sanremo per parlare delle stragi di mafia. Eppure questo intervento ha consentito di ricordare davanti ad un grande pubblico, al giorno d’oggi distratto o inconsapevole (molti non erano ancora nati) ciò che hanno rappresentato […]
DI MICHELE PIRAS Non nutro alcuna simpatia per Putin, ma una domanda al Presidente Biden e a tutti i suoi predecessori succedutisi dal 1991 a oggi andrebbe fatta. Giusto per capire cosa avrebbero fatto loro se, da sconfitti di una guerra durata decenni, si fossero visti progressivamente circondare da […]
DI MARIO PIAZZA Se un marziano si fosse intrufolato tra i giornalisti per ascoltare il discorso di inizio mandato del presidente Mattarella e avesse visto con i suoi occhi la valanga di applausi entusiasti che hanno accompagnato ogni frase sarebbe certamente tornato sul suo pianeta indicando ai suoi compianetari […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI LA QUESTIONE CONTE/ DI MAIO ha monopolizzato il dibattito politico di questi giorni, amplificata dal secondo mandato del presidente Mattarella. I “ grandi elettori” o grandi patetici, a scelta, si sono spellati le mani nel tripudio di applausi sconclusionati prima, durante e dopo il discorso di […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Patrimonio dell’umanità. Anche questa è felicità. Andare in cucina, prendere il pane e tagliarne una fetta. Poi aprire il barattolo, affondare un cucchiaio e spalmare la crema. Un rito. Era il mattino del 20 aprile […]
DI MARINA NERI Al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella; Al Presidente della Regione Calabria; Al Commissario alla Sanità della Calabria. Cosa rimane a un cittadino quando il suo Diritto diviene peregrinazione, questua, supplica? Cosa resta di una Civiltà quando dinanzi alla legittima domanda di Vita si risponde solo […]