DI RAFFAELE VESCERA Il romanzo Quirinale, concluso con la rielezione di Mattarella, ma solo in vista della staffetta del prossimo anno con il superdotato (dalla finanza internazionale) Draghi, fra reciproche accuse di slealtà tra partiti dello stesso schieramento e tra diverse correnti degli stessi partiti, ha evidenziato, semmai ve […]
Archivi Giornalieri: 06/02/2022
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il Ministro invia una lettera al presidente e al garante del Movimento 5 Stelle. Eccone uno stralcio: “ Penso che all’interno di una forza politica sia fondamentale dialogare, confrontarsi e ascoltare tutte le voci. Tutte le anime, anche chi la pensa in maniera diversa, devono avere […]
DI MARIO PIAZZA Gli ingredienti ci sarebbero tutti. La repressione poliziesca, l’ignavia aggravata e continuata di una lunga serie di governi, un sistema organizzativo in stato confusionale e il tragico detonatore della morte inutile di uno di loro, Lorenzo Parrelli ucciso dal modernismo di facciata del centrismo liberal e […]
DI NICOLA FRATOIANNI I miliardi incassati durante la pandemia? Non sono abbastanza. Pfizer annuncia 130 esuberi nel suo stabilimento di Catania. L’ennesimo colpo al cuore industriale del nostro Paese, dimenticato dalla politica e da tempo alla deriva. Un impoverimento che colpisce direttamente famiglie e cittadini. Non è una novità, […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Ma cos’è questo mondo ? Inizio anni ’90. Vado nel Mali con una delegazione delle Nazioni Unite. E’ sera, in un villaggio di poche capanne sulla riva del Niger. L’unica luce è quella di una […]