DI LUCA BAGATIN Gran parte della classe operaia della Gran Bretagna è scesa in piazza, il 12 febbraio scorso, nelle 30 maggiori città del Paese, contro l’aumento del costo della vita e l’aumento delle tariffe energetiche. Le proteste sono state sostenute dal Partito Comunista Britannico (CPB); dalla Lega dei Giovani […]
Archivi Giornalieri: 13/02/2022
DI ALBERTO BENZONISono passati 25 anni – una generazione – dalla mia ultima presenza sulla scena politica. Quando, nel 1996, mi presentai alle elezioni presidenziali per raccogliere lo 0,2% dei suffragi.Ho capito subito il senso di quel verdetto. Significava che l’azione di rinnovamento che avevo intrapreso e che aveva cambiato […]
DI GIANCARLO SELMI Ieri dalla Gruber era il turno di Franco Bernabè. Alla destra della foto, nella buona compagnia di Gianni Letta e Malagò. Vera crema. Uno fra i più longevi fra i boiardi di stato. Direttore di tutto, Amministratore Delegato di tutto, dirigente di tutto. Da ENI a […]
DI NICOLA FRATOIANNI Durante la visita di Draghi a Genova è successa una cosa abbastanza grave, che nessuno ha raccontato e denunciata da Mariano Passeri, nostro consigliere municipale in città. Vedete i cartelli in foto? Sono del “Comitato Solidale Firpo” e sono stati realizzati dai bambini di una scuola […]
DI ANTONELLA PAVASILI Mia nipote Oriana ha 13 anni. È una ragazzina semplice che vive la vita con la gioia dei suoi anni. Ascolta musica, fa i tik tok, segue le serie tv, ama i suoi compagni di scuola, stravede per l’amichetta del cuore e fino a qualche giorno […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Magia di uno scatto. Leggo questa mattina sui giornali la storia di Hussein, profugo siriano. Ha dieci anni. Dorme dove Beirut è regno dei diseredati ma tutto il giorno vive nei quartieri dei ricchi. Dall’alba […]