DI ANTONELLO SETTE Bobo Craxi sono passati trenta anni e un giorno dall’arresto di Mario Chiesa. Per me Tangentopoli è, soprattutto, la sequenza orribile di comportamenti disumani. Accolsi al Palatino suo padre, che era ospite dell’Istruttoria di Giuliano Ferrara, reduce dalle monetine sotto l’Hotel Raphael. Non dimenticherò mai […]
Archivi Giornalieri: 18/02/2022
DI GIANCARLO SELMI Sono ciclici. Ci hanno frastagliato i cosiddetti per un anno con il reddito di cittadinanza, adesso è il turno del superbonus 110%. Le argomentazioni? Sempre le stesse. La monotematicità tipica di chi ha difficoltà ad argomentare. Di chi si poggia a pretesti, per attaccare. Chi attribuisce […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Più precisamente il quesito interessava la parziale abrogazione dell’art 579 c.p. La Consulta solleva questioni formali e conseguenze sul piano sostanziale. Sul piano formale il quesito è stato scritto dalla Cassazione, e dubito che gli Ermellini non siano all’altezza. Il piano sostanziale dell’obiezione si regge […]
DI RAFFAELE VESCERA Giorni di fuoco, quest’ultimi, non solo per le minacce di guerra tra americani e russi, ma anche per la restaurazione dell’Italietta che non vuole cambiare, in costanza del Draghi premier. Un Paese dove la corruzione, ereditata da quel di Casa Savoia, regna sovrana insieme al malaffare […]
DI ANTONELLA PAVASILI È anziano e incurvito dalla fatica di una vita di lavoro in un insalubre stabilimento. Respira a fatica. La mascherina, la malattia cronica ai polmoni e l’ansia fanno ciascuno la propria parte. Tiene in mano una busta di carta gialla e ingiallita. Le sue dita nodose […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Sono tre i poteri riconosciuti in costituzione: il potere legislativo (il parlamento) il potere esecutivo (il governo) il potere giudiziario (la magistratura) E se la magistratura dovesse divenire “serva” dei due primi, allora addio giustizia e addio democrazia. E ieri sera, a “piazza pulita”, […]
DI LEONARDO CECCHI Oggi lei sbraita contro la direttiva Bolkestein, la vecchia direttiva europea che impone l’obbligo di rimessa al bando per alcune concessioni pubbliche (tra cui i balneari tanti cari alla destra). Fa le barricate in Parlamento, la guerra spietata. Non può passare l’applicazione. Poi però salta fuori […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. “Venghino signori, venghino…” Il famoso tennista Djokovic annuncia: “Non mi vaccino a costo di saltare i prossimi tornei”. Quindi, […]