DI ANTONELLO SETTE Il nuovo libro di Dalmazio Frau, appena uscito per l’editore Mursia, con la prefazione di Franco Cardini, s’intitola “Benvenuto Cellini. Artista, uomo d’arme, occultista” e si presenta puntuale per celebrare i 450 anni dalla morte del più grande orafo del Rinascimento e uno dei […]
Archivi Giornalieri: 23/02/2022
DI VINCENZO G. PALIOTTI Che caduta a picco, e di stile, il voto del PD, insieme alle destre, a favore di Renzi ieri al Senato. Un colpo che potrebbe avvicinare ancora più velocemente la fine. Ma cosa è successo, dove è finito il partito che gridava: “Berlusconi si deve […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Dalla caduta del Muro di Berlino in poi, l’Europa ha sbagliato tutto ad oriente. La frontiera ad est è piena di intersezioni fra Europa e Russia, per popolazione, lingua, cultura, storia. Non riconoscerle, non gestirle, andare avanti con il rullo compressore dell’avanzata Nato fino […]
DI ANTONELLA PAVASILI Stasera ho mangiato un uovo alla “coque”, come lo chiamiamo adesso. Mentre rompevo il guscio colpendolo in cima col cucchiaino mi sono ricordata di mia nonna materna. Mia nonna materna, di cui porto il primo nome nascosto in una G. perché a lei non piaceva, era […]
DI GIANCARLO SELMI Che ci azzecca Marcucci con la parola “sinistra”? Neanche a ciò che la parola evoca, sarebbe troppo, ma mantenendo basso il tiro, proprio con la parola. Il tipo va a sinistra solo per sorpassare in autostrada, però pretende essere un autorevole (peraltro) esponente di un partito […]
DI CLAUDIA SABA C’è un malessere così profondo in un addio che uscirne indenni sembra quasi impossibile. Pensare che in quella storia in cui hai investito tempo, energie, entusiasmo, una parte importante di te vada perso, e’ come strapparsi un pezzo di vita. Arrendersi a perdersi non è mai […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Pace- Guerra: 6-0/ 6-0 Al tavolo delle trattative si azzuffano. Sulla linea della frontiera mostrano i muscoli fra tamburi di guerra. Un lugubre rintocco si diffonde per il mondo. Russi e ucraini così da settimane. […]
DI ANTONELLO SETTE Signorile, il suo ex collega di partito e amico Fabrizio Cicchitto ha organizzato un convegno, in programma domani a Roma, che ha per titolo “A trenta anni da “Tangentopoli” e da “Mafiopoli”. Condivide l’intitolazione del convegno? La condivido e la considero giusta, perché in qualche […]