DI LEONARDO CECCHI Come ultimo gesto di altruismo, donò le sue due cornee a due giovani ragazzi privi di vista. Quando capì che il suo momento stava arrivando, quella fu infatti la sua scelta: dare la vista a due persone con una parte di lui. Lo fece senza che […]
Archivi Giornalieri: 28/02/2022
DI ANTONELLO SETTE Giorgio Mulè, lei è sottosegretario alla Difesa del Governo italiano. Aveva messo in conto che gli eventi potessero precipitare fino a questo punto? Era immaginabile che una superpotenza europea invadesse uno Stato vicino? Quale è stata la sua prima reazione? Era uno scenario, che […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI Vinicio ha compiuto 90 anni, Zoff 80. Auguri, miti del calcio che non c’è più. Quando ‘o lione emise i suoi primi ruggiti a Napoli, avevo otto anni. L’ho ammirato dagli spalti dello stadio del Vomero e dalla balconata della casa di un mio amico che […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Un lampo di amore. Il mondo impaurito si sveglia e sente il suono di un violino che soffoca il rullo dei tamburi di una guerra scellerata. Un lampo di umanità in un cielo illuminato da […]
DI MARINO BARTOLETTI Dino Zoff domani compirà 80 anni. Forse li aveva già quarant’anni fa quando diventò campione del mondo. Gli aggettivi erano finiti allora, figuriamoci adesso! E’ un Uomo (volutamente con la maiuscola) che non si può raccontare. E neanche “imparare”. Al massimo ammirare! Non saprei da che […]
DI MARIO PIAZZA Come tutte le guerre anche questa in Ucraina è e sarà fino al suo ultimo giorno una fucina di disinformazione, e non credo sia necessario specificare quale delle parti in causa detenga saldamente il monopolio mondiale delle notizie. E’ umano che anche l’osservatore più attento e […]
DI MASSIMO RIBAUDO ll Patriarca della Chiesa ortodossa russa ha definito “forze del male” gli oppositori di Mosca in Ucraina. E’ la stessa Chiesa ortodossa che non credeva alla pandemia da Covid-19 e in cui molti rappresentanti sono apertamente contrari al vaccino. (E dove ne sono morti a bizzeffe, […]
DI ANTONIO DRAGONETTO “La polvere, il sangue, le mosche, l’odore. Per strada e nei campi la gente che muore. E tu, tu la chiami guerra e non sai che cos’e. E tu, tu la chiami guerra e non ti chiedi perché” (De André, Terzo Intermezzo) Questa è la guerra, […]