DI VINCENZO G. PALIOTTI Dalle pagine di Euronews apprendiamo che il dissenso verso Putin per la guerra all’Ucraina cresce e questo nonostante le migliaia di persone arrestate per le proteste dei giorni scorsi, quasi 6.500 secondo gli attivisti, 150 solo domenica le persone in manette a San Pietroburgo. […]
Archivi Giornalieri: 01/03/2022
DI UMBERTO SINISCALCHI Come in tutte le cose della vita, c’è un prima e c’è un poi. Anche nella musica è così. È successo con i Beatles, Dylan, Hendrix, Elvis e da noi con i cantautori. Ma i Pink Floyd, con “The dark side of the moon”, hanno davvero […]
DI RAFFAELE VESCERA Spira forte la buriana sugli alberi già in fiore, uccidendo ogni speranza di primavera. Non c’è primavera in una guerra che si accanisce su anziani, donne, bambini, uomini, in un paese già provato dalla pandemia e dall’inverno russo. Inverno della ragione, soffiato da porci multimiliardari arricchiti […]
DI ANTONELLA PAVASILI Me lo aspetto, diranno che è una fake. Ma, se anche fosse, nulla cambierebbe. Perché sono ragazzi, giovani che fino a ieri smanettavano coi cellulari, postavano foto, ascoltavano musica e credevano nel futuro. Oggi indossano divise e si ammazzano l’un l’altro. Buttati lì, sul campo di […]
DI MASSIMO RIBAUDO 18 agosto 2014 Al rientro dal viaggio in Corea del Sud, il Papa pronuncia queste parole: “Siamo entrati nella Terza guerra mondiale, solo che si combatte a pezzetti, a capitoli”. Sui libri di storia poi si legge questo, non le nostre elucubrazioni sui social. La coscienza […]
DI NICOLA FRATOIANNI Sinistra Italiana presenta al Senato e alla Camera una mozione contro la guerra e per il disarmo. La guerra porta solo morte, sofferenza e devastazione. Condanniamo senza mezzi termini la folle offensiva militare di Putin, che mette in pericolo la sicurezza globale e apre scenari angoscianti. […]
DI MARIO PIAZZA Speriamo il più presto possibile ma che finirà è certo come è certo che quel giorno, non importa quali e quanti obiettivi avrà raggiunto, non potrà essere l’aggressore Putin a riportare la Russia nell’ambito delle nazioni cosiddette civili. “Civile” si fa per dire, perché non c’è […]
DI ANTONELLO SETTE Massimo Cacciari, tutti a invocare la pace e poi tutti, a partire dall’Italia, a recapitare armi e munizioni all’Ucraina. Non le sembra una contraddizione? E’ un dato obiettivo che ci si sia stata un’invasione. Al di là delle cause storiche che hanno portato a questa […]
DI EMILIANO RUBBI – Se l’idea era quella di mettere a capo dell’Ucraina un governo “neutrale”, un’invasione era il modo peggiore di farlo, perché a questo punto la popolazione non supporterà mai un governo che non sia espressamente anti-russo. E qualsiasi soluzione che non sia la conferma del governo […]
DI ANTONELLA PAVASILI Un odio feroce, unanime. Un odio che non divide, ma unisce. L’odio degli anziani, che vedono il loro fragile mondo sgretolarsi. L’odio delle mamme, straziate dal pianto dei loro figli. L’odio dei bambini, Prezident Putin. Quello più puro, così forte da somigliare quasi all’amore. L’odio dei […]
DI LUCIANO RAGNO È già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. “Libertà!”. Davanti alla telecamera all’ora dello shopping in un tranquillo sabato pomeriggio. Gridando “Libertà!”. Libertà da una mascherina. Libertà dal greenpass. Davanti a un carro armato russo […]