DI VIRGINIA MURRU Non cercare risposte alle sirene di Kiev, il non senso ha spezzato l’incanto e non trovi neanche un sorriso, solo parole di pietra, o smorfie di vita apparente. La pace ha smarrito le chiavi di un sogno lungo decenni ora l’Est è un’incognita nera che […]
Archivi Giornalieri: 06/03/2022
DI CLAUDIO KHALED SER Nella fiaba cristiana, l’Uomo venne incrociato per espiare colpe non sue, un prezzo da pagare alla vita terrena per esaltare quella spirituale. Il messaggio é chiaro e inequivocabile, per riscattarsi dalle pene, bisogna passarci in mezzo. Quando nasciamo, la “Vita Crucis” fa parte del nostro […]
DI CLAUDIA SABA C’era una volta un piccolo personaggio venuto su dal nulla. Le favole, in fondo, iniziano tutte con un “c’era una volta” giusto? E questo personaggio dall’aspetto gradevole, audace e spigliato quanto basta, dispone anche di un’ottima capacità comunicativa. Comparsate in tv, campagne pubblicitarie e tanta visibilità “comprata”, […]
DI MASSIMO RIBAUDO Esattamente come nella gestione dell’emergenza sanitaria per il Covid, io nell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia non vedo innocenti, tranne i malati cronici nelle RSA che nessuno ricorda più, massacrati da scelte criminali, e i bambini ucraini, altrettanto massacrati da scelte criminali di Vladimir Putin. Io […]
DI NICOLA FRATOIANNI Sto rientrando a casa dopo la straordinaria piazza per la Pace di Roma. I pacifisti ci sono. Ci sono decine di migliaia di persone che come noi chiedono che cessi subito l’invasione russa e che non si alimenti la guerra con l’invio di armi. Ci sono […]
DI PAOLO DI MIZIO La censura “democratica” fa passi da gigante e in prima fila c’è come al solito la Rai. Il corrispondente da Mosca Marc Innaro è stato rimosso. Nei giorni scorsi vari partiti (Pd, Forza Italia, ecc.) avevano chiesto provvedimenti perché Innaro, partecipando in collegmento a un […]
DI CLAUDIO KHALED SER Il tempo é polvere. Si deposita su di noi, coprendo chi eravamo e dando forma diversa al corpo, all’anima. Ricopre le emozioni, i ricordi, cancellando il dolore e lasciando solo un’infinita tristezza che ci accompagnerà senza mai farci morire. I gesti, anche quelli più importanti […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Raccontano il mondo. In prima linea. In Ucraina è guerra aperta. Bombardamenti. Colpi di cannone. Gente in fuga. Tutto è in fiamme. La morte è in agguato, in ogni momento. E’ in agguato anche per […]