DI LIDANO GRASSUCCI Quanto costa un teatro? Per uno spettatore qualche decina di euro e da una poltrona fai un viaggio in mondi dove non arriva il treno, la diligenza, l’automobile. Ma devi stare comodo perché la fantasia teme gli scossoni, odia la burrasca, ama le riflessioni. Per una […]
Archivi Giornalieri: 09/03/2022
DI RAFFAELE VESCERA Ennesima figuraccia di Salvini, si presenta al confine ucraino e viene accolto al grido di “buffone”. Ecchelà, l’ultima figura peregrina, questa volta internazionale, dell’eterno camaleonte “capiton Salvin” in missione di pace, si fa per dire, in Polonia, dove, facendo tappa in un paesino al confine dell’Ucraina, […]
DI IVANA FABRIS Continuiamo così, facciamoci fare del male. Invece di andare in piazza a chiedere che il governo smetta con le sanzioni, che la finisca subito con questa linea folle e fortemente distruttiva per la nostra economia, cosa facciamo? Niente. Siamo troppo impegnati a inveire contro il nemico. […]
DI GIANCARLO SELMI Il quotidiano debenedettiano “Domani” si fa delle domande. Giuste. Ieri nella trasmissione di Floris, un sontuoso Di Battista, insieme ad un lucidissimo Cacciari ed a un insolitamente preciso Fassino (con qualche momento “solitamente” ondivago, ma ci accontentiamo, la perfezione non esiste), si facevano delle domande. Giuste. […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Giuseppe Brescia, oggi può essere il principio di una grande storia. La Commissione Affari Costituzionali della Camera ha approvato, con il voto contrario di Lega e Fdi e l’astensione di Coraggio Italia, il testo del progetto di legge, di cui lei è relatore, che introduce […]
DI UMBERTO SINISCALCHI … Era proprio due anni fa. Un tranquillo lunedì di lockdown. Dopo la strage di Codogno, quelle bare ammassate e strazianti, le prime morti fuori dalla Lombardia, le terapie intensive sempre più affollate, l’allora premier, Giuseppe Conte, annunciava il confinamento dell’Italia. Tutti a casa, “io speriamo […]
DI CRISTIANO TASSINARI Mc Donald’s chiude 850 fast-food in Russia: nel 1990 fu il simbolo di apertura all’Occidente. lunghe code nell’ultimo giorno di apertura dei Mc Donald’s a Mosca e in tutta la Russia. I russi salutano così il colosso americano del fast-food, che dopo un’iniziale titubanza – alcuni […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL I jet militari che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky chiede disperatamente alla NATO, a costo di metterla in potenziale rotta di collisione diretta con Mosca, sembravano pronti al decollo. La Polonia li avrebbe offerti agli Stati Uniti con l’intenzione di inviarli verso una base americana in Germania, ma […]
DI GIANCARLO SELMI “Tu sei quello che indossava questa maglietta”? Ha chiesto a Salvini il sindaco di Przesmyl, una città polacca ai confini con l’Ucraina, mentre gli mostrava la shirt con l’effige di Putin. La stessa che il capitone aveva orgogliosamente indossato e mostrato al mondo qualche tempo fa. […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Elio Vito, non è anche lei in Polonia? No, sono a Roma a fare il mio dovere. Sono napoletano, ma le sceneggiate in politica non mi piacciono. Preferisco di gran lunga quelle recitate a teatro. Presumo stia alludendo a Salvini. Perché il suo viaggio […]
DI MASSIMO RIBAUDO Non è per te, per carità. Ma al governo hai la Lega, la supervisione parlamentare dei servizi segreti è a responsabilità di Fratelli d’Italia, e poi diciamolo… Dopo questo exploit di Berlusconi gli italiani hanno continuato a votarlo in massa. E qualcuno lo ha pure candidato […]
DI MARIO PIAZZA Non mi è piaciuto leggere e ascoltare ieri quei discorsi che collegavano alla “Giornata della Donna” soltanto le donne ucraine, come se le migliaia di donne russe che stanno perdendo mariti, compagni, fratelli, padri, figli e amici non meritassero la nostra solidarietà. E non bastava. Nell’impeto […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Ultimora: ” E’ colpa dei gay”. Sale sul pulpito nella Cattedrale del Cristo Salvatore di Mosca. E’ il giorno del perdono. I fedeli si attendono una parola di pace e di conforto davanti a una […]
DI GIANCARLO SELMI Imprese come Eni ed Enel dal e con il rialzo delle materie prime e dalla crisi energetica, stanno quadruplicando (se non di più) gli utili. Utili miliardari che autorizzano dubbi sulla congruità degli aumenti che stanno massacrando gli italiani e sulla presenza di speculazioni. Le imprese […]