DI GIANFRANCO MICALI Ammirazione incondizionata va, oltre ai resistenti ucraini, ai corrispondenti dal fronte di guerra. Molti di loro sono free-lance, neppure assunti e quindi economicamente protetti da giornali e tv, e meno che mai a bordo dei tanks americani , come accaduto, ad esempio per la guerra in […]
Archivi Giornalieri: 11/03/2022
DI IVANA FABRIS Poi un giorno di questi un certo ragionamento sul tiranno Putin, sul mostro sanguinario, sulla belva, il pazzo, lo psicopatico di successo, il fascionazista, il cane rabbioso come lo ha definito il nostro illustre, meraviglioso, luminoso ministro degli esteri, lo dovremo fare, al netto di tutte […]
GIOACCHINO MUSUMECI La propaganda usa qualsiasi mezzo per convincere le persone. Prendiamo la questione laboratori di ricerca biologica in Ucraina. Al Jazeera riferisce che Gli Stati Uniti hanno negato le affermazioni russe secondo cui Washington sta operando in laboratori di guerra biologica in Ucraina. Washington definisce le accuse “assurde”. […]
DI LUCA BAGATIN “Ostalgie: The Berlin Wall” è un videogioco per pc gestionale e strategico editato e sviluppato, già da alcuni anni, dalla giovane software house indipendente Kremlingames (www.kremlingames.com). Nel gioco è possible interpretare uno dei leader comunisti dell’Est europeo, oltre che di Cuba, Repubblica Democratica di Corea e Afganistan, […]
DI LUCA BAGATIN Penso che mai come oggi dovremmo capire che non ci dovrebbero essere MAI PIÙ governi né Stati. Che i politici (a qualsiasi livello) sono dannosi e sono pericolosi e che non dovremmo MAI PIÙ andare a votare e nessuno dovrebbe MAI PIÙ candidarsi ed essere eletto a […]
DI MASSIMO RIBAUDO Perché nessun ucraino, in nessuna intervista, chiede a Zelensky di mediare? Chiedono a noi di accoglierli (e lo facciamo) e di intervenire militarmente. NESSUNO di loro, nessun polacco, nessun paese baltico (i confinanti più direttamente esposti alla possibile escalation del conflitto), chiede una mediazione coi russi. […]
DI NICOLA FRATOIANNI Finalmente abbiamo approvato la legge sul fine vita alla Camera. Finalmente si copre un buco normativo vergognoso che durava da troppo tempo e che ha costretto migliaia di persone alla sofferenza. Intendiamoci, il testo votato è frutto di lunga mediazione ed è ancora, largamente, insufficiente, ma […]
DI MARIO PIAZZA Dovranno impegnarsi molto i media e i politici per tenere viva la nostra indignazione contro la guerra, perché la principale risorsa della razza umana è quella di abituarsi e adattarsi a tutto. Sono passate soltanto due settimane da quando il primo carro armato russo ha sparato […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Gianfranco Rotondi, che fine ha fatto la gioiosa macchina da guerra della destra italiana, che sino a qualche mese fa si sentiva padrona del mondo e auspicava, a ogni piè sospinto, le elezioni politiche che l’avrebbe catapultata al potere? La destra italiana non esiste. Nel […]
DI ANTONELLO SETTE Mimmo Lucano, ha visto il video in cui Matteo Salvini viene contestato da Wojciech Bakun, Sindaco di Przemysl, città polacca vicino al confine con l’Ucraina, che gli sbatte in faccia una maglietta con l’effigie del suo amico Vladimir Putin? Sì l’ho visto e, a dispetto del […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Come si usa dire: “nel torbido si pesca meglio”. Guardate il costo dei carburanti a quanto è arrivato. Io da ignorante non credo che sia stata la guerra russo-ucraina a far impazzire i costi arrivando a cifre assurde, tanto più che non sembra salito il […]
DI MASSIMO RIBAUDO Le sanzioni economiche e finanziarie non fermeranno la Russia di Putin perché economicamente la Cina e anche l’India possono tranquillamente reggere i fabbisogni russi intaccati dalla reazione occidentale. La guerra può quindi durare molto a lungo. Una via d’uscita è convincere Zelensky a concedere il riconoscimento […]
DI GIANCARLO SELMI Dopo due settimane di guerra abbiamo capito chi sono i veri “filoputiniani”. Quelli che: se Putin non ci fosse, bisognerebbe inventarlo. Chi sono? È semplice, diamine. Sono le imprese della filiera relativa ai prodotti più importanti fra quelli derivati dal petrolio: gasolio, benzina ed affini. Stanno […]
DI LIDANO GRASSUCCI Ne sé, ne sé. Non ci bastavano i canuccigli e gli mucigliotti mo puro i daini. Così mio nonno contadino avrebbe commentato la notizia della scelta del parco nazionale del Circeo di “cedere i daini a scopo ornamentale”. Si proprio così “ornamentale”. Ma i daini non sono […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Quella valigia. Una valigia argentata, chiusa, su una via di Irpin, in Ucraina. Accanto i corpi senza vita di una madre e delle due figlie. Correvano verso un ponte, lì c’ era il padre che […]