DI VIRGINIA MURRU L’Europa vive un’altra emergenza di carattere geopolitico, come non fosse abbastanza la pandemia ancora in corso, una delle più drammatiche, forse anche più di quella sanitaria. Si lotta ogni giorno attraverso i canali diplomatici per evitare una escalation che rischia continuamente di sfuggire al controllo […]
Archivi Giornalieri: 13/03/2022
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL W la letteratura, l’arte, la danza e la musica russa. Abbasso la russofobia solo perché oggi un “boss” molto beneamato per anni da Arcore in giù – “dalle Alpi al Manzanarre” – armato fino ai denti, detentore di armi letali e di atomica – […]
DI RAFFAELE VESCERA Una caramella col bastoncino in bocca per addolcire l’amaro della guerra, un fucile a canne in mano per ricordarne il sangue. Non un quadro di Vermeer, ma la foto di un padre ucraino, Oleksii Kyrychenko, alla sua bambina di nove anni, appollaiata su una finestra, fucile […]
DI NICOLA FRATOIANNI Oggi ho avuto il piacere di partecipare e intervenire a #ItaliaSenzaVeleni, la conferenza programmatica di Europa Verde – Verdi. Un’occasione importante, di sincero confronto e reale dialogo politico. Come sapete, insieme ad Europa Verde abbiamo condiviso la battaglia politica sul Quirinale con un patto di consultazione, […]
DI ANTONELLA PAVASILI Non abituiamoci alle lacrime dei bambini. Allo strazio delle mamme, alla disperazione degli anziani. Non abituiamoci alle immagini del dolore, della distruzione, della guerra. È domenica e siamo nelle nostre case. La tavola apparecchiata, il cibo, il caldo. E la tv accesa. Scorrono quelle immagini. Qualcuno […]
DI MASSIMO RIBAUDO Carlo Cottarelli è professore alla Cattolica di Milano, ed è invitato in moltissime trasmissioni tv e radio come ESPERTO. Poteva anche diventare Presidente del Consiglio. Carlo Cottarelli scrive sui social e quindi anche su twitter. In genere scrive ovvietà, ma spesso cade in sproloqui senza senso […]
DI IVANA FABRIS Credevo di aver visto ogni genere di assurdità, ogni tipo di devianza politica al limite della perversione, mi auguravo che nel PD avessero esaurito qualunque lente capace di riprodurre una realtà deformata, ma dopo quel che ho visto oggi… Dopo anni a farci sfrancicare le animelle […]
DI MARIO PIAZZA Io me li ricordo i comunisti di una volta, quelli resi celebri da Guareschi, quando all’Osteria della Battagliera e alla bocciofila di via Crescenzago (siamo a Milano, zona Lambrate) tra un sorso di pessimo barbera e un tiro di Antico Toscano perdevano il lume della ragione […]
DI LEONARDO CECCHI Ieri gli hanno fatto esplodere una bomba sotto casa. Era il suo compleanno. Il “regalo”, a don Patriciello, gliel’ha fatto la camorra. Uno dei tanti. Perché il don da anni combatte “a mani nude” nella Terra dei fuochi, tra degrado e rifiuti tossici, per salvare i […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI E altrettanto disonorevole chi la racconta a noi mentendo. Sulla questione Ucraina la mistificazione è arrivata al punto di non ritorno. Enrico Mentana ha sostenuto pubblicamente che il battaglione Azov non è un contingente neonazista. Secondo Mentana, si tratta di un contingente regolare dell’esercito Ucraino. L’informazione […]
LUCIANO RAGNO È già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. ” Arrivederci!” Quel dialogo muto della gioia di aver trovato la mano che ti salva con il dolore di lasciare un persona nella guerra. Alla stazione. Con l’urlo delle sirene. Un abbraccio che speri che non […]