DA REDAZIONE La formula politica più congeniale al sistema capitalistico è la democrazia: essa si basa su sviluppo e progresso, ma se uno dei due elementi viene a mancare cambia la formula politica più congeniale causando altre forme politiche come le dittature. Ci sono tre tipi di dittature: militare, […]
Archivi Giornalieri: 15/03/2022
DI CLAUDIA SABA Lei è Iryna Vereshchuk, vicepresidente ucraina. Ieri sera, dalla Gruber, l’ho sentita ringhiare tutto il suo disprezzo verso il genere umano. Con un tale odio che solo agendo crudeltà potrà appagare. Guerra! A qualsiasi costo, senza risparmiare la vita di nessuno. Nemmeno la sua. Combattendo fino […]
DI ANTONELLO SETTE Ferrero la guerra di Putin è una cinica escalation di sangue e sofferenze. Non mi dica, la prego, che è tutta colpa della Nato… La guerra è stata senza ombra di dubbio scatenata da una decisione di Putin, che abbiamo definito criminale. Di pari passo […]
DI BARBARA LEZZI Domenica sera sono stata a Non è l’Arena per parlare di Russia, sanzioni, energia e ripercussioni economiche nel nostro Paese. Tra gli ospiti c’era un imprenditore che, ad un certo punto, per offendermi, mi ha “accusato” di aver fatto la cameriera. Quello che ho trovato particolarmente […]
DI MARINO BARTOLETTI Idi di marzo – dunque 15 marzo – del 44 avanti Cristo. Nella Curia di Pompeo i congiurati uccidono Giulio Cesare che, dopo essersi proclamato “dittatore”, ormai si sente padrone di Roma e dunque del Mondo. Lo accusano di aver voluto assumere tutti i poteri e […]
NICOLA FRATOIANNI Il regime Saudita ha condannato e giustiziato 81 persone in un giorno, la più grande esecuzione nella storia moderna del Paese. Mi domando se sia questo il tanto sbandierato “Rinascimento Saudita” di cui qualcuno blaterava. E tengo a ricordare che da luglio 2021 il governo Draghi ha […]
DI ANTONELLA PAVASILI Domenica di Carnevale, qualche settimana fa. L’ultima volta che abbiamo pranzato insieme a casa di Claudio e Manu. Le Rose avevano fatto i maccheroni e il sugo e Manu aveva preparato le chiacchiere e le fraviole. Giovanni, come sempre, era seduto accanto a Claudio. E, come […]
DI MICHELE PIRAS Quarantaquattro esseri umani, tra cui due neonati, sono morti, affogati al largo delle coste del Marocco. Cercavano una vita migliore. E quando c’è chi dice che esistono profughi veri e profughi non veri, rifugiati da accogliere e altri da respingere, non basta davvero più il disprezzo […]
DI LEONARDO CECCHI Francia, degli attivisti russi individuano una delle ville della famiglia di Putin. Grande, lussuosissima, in riva al mare a Biarritz. Tipica di quegli uomini “di popolo”, come alcuni vorrebbero far passare Putin. Hanno cambiato le serrature, hanno esposto la bandiera dell’Ucraina e annunciato che lì, in […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Improvvisamente smemorati. Sarà un’impressione. Ma ci stiamo dimenticando la realtà. L’ansia per la guerra e i timore che possa estendersi. La borsa della spesa sempre più pesante. La crisi che attanaglia le aziende. Sarà per […]