DI ANTONELLO SETTE Erri De Luca, quale è stata la sua prima reazione quando è scoppiata la guerra? Per me la guerra scoppia, quando l’Ucraina viene invasa. Il conflitto nel Dombass, che dura ormai da anni, era ancora interno al blocco dell’ex Unione Sovietica. Quello che avviene all’alba del […]
Archivi Giornalieri: 16/03/2022
DI BARBARA LEZZI Draghi, Giavazzi, Garofoli. Non vedono, non sentono e non parlano. Magari tra domani e venerdì si faranno vedere ma solo per annunciare il consueto pannicello caldo che servirà a poco o niente. Tutte le associazioni di categoria invocano uno scostamento di bilancio per dare sollievo ad […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI La realtà è spesso differente dai demo che ci mostrano. Salvo smentite, per ora sembra che il cattivissimo regime russo abbia interrogato per ben 14 ore la giornalista che aveva mostrato in diretta TV uno striscione contro la guerra in Ucraina, per poi rilasciarla con […]
DI LUCA BAGATIN “Batora: Lost Haven”, sviluppato da Stormind Games (https://stormindgames.com) e edito da Team17 (https://www.team17.com) è un GDR d’azione nel quale, i combattimenti in stile sparatutto, sono uniti a una ricca narrativa basata sulla scelta. Nell’ambientazione post-apocalittica del gioco, assumerete il ruolo di Avril, una giovane eroina sulle cui […]
DI NICOLA FRATOIANNI La Camera ha approvato un ordine del giorno che impegna il governo ad aumentare le spese militari fino al 2% del PIL. Questo significa passare da 68 a 104 milioni di € AL GIORNO, da 25 a 38 miliardi ogni anno. Ben 13 miliardi in più. […]
DI LUCA BAGATIN Due anni fa, il 17 marzo 2020, ci lasciava Eduard Veniaminovich Savenko, per tutti Eduard Limonov, scrittore e leader politico russo di fama internazionale. A comunicarlo per primo fu lo scrittore e deputato comunista Sergey Shargunov, su Telegram. L’ultimo e definitivo numero della rivista statunitense “Esquire”, in […]
DI MARIO PIAZZA Mentre ci occupiamo a tempo pieno di una guerra tragica e insensata sul fronte interno ci siamo arresi a quell’altra, quella meno rumorosa e scenografica contro il Covid. Pensavamo di aver raggiunto una tregua almeno fino a ottobre. Siamo usciti allo scoperto senza elmetto in testa, […]
DI NICOLA FRATOIANNI Dobbiamo avere il coraggio di dirlo. Di fronte alla folle e criminale aggressione di Putin abbiamo solo due possibilità: la diplomazia o la guerra. E la guerra, in questo caso, implica altri due aggettivi: mondiale e nucleare. Quindi, di fronte al dramma a cui stiamo assistendo, […]
MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Il coraggio di Marina Ovsyannikova contro chi usa e strumentalizza popolazioni ignare come avviene, ahimé, anche in quel di Ucraina, dove, invece di invocare alla Pace, si invoca alla “Guerra” con l’insistente richiesta di “no fly zone”… Marina Ovsyannikova ha mostrato alle telecamere un cartello […]
DI VIRGINIA MURRU E’ stata rilasciata a Mosca la giornalista Marina Ovsyannikova, la donna era stata arrestata nei giorni scorsi per avere fatto irruzione nel corso di un telegiornale, nel canale TV 1 con un cartello di protesta contro la guerra in Ucraina. La giornalista, di madre ucraina e […]
DI MARIO PIAZZA Lascio volentieri ad altri il compito di parlare degli episodi bellici di una guerra che più di tutte le altre vede la propaganda come principale ingrediente, per farlo a cuor leggero in questo accatastarsi di cronache e immagini vere e false ma sempre contraddittorie occorre essere […]
DI MASSIMO RIBAUDO I potenti giocano, i poveri cristi vengono massacrati. E’ questa la spaventosa e perversa realtà di una guerra. L’uomo più ricco del mondo, Elon Musk, sfida a duello Putin. Chi vince si prende l’Ucraina. E gli rispondono un generale russo e il vicepresidente ucraino. Giocando. Seicentesco […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL I russi non si chiamano tutti Vladimir Putin, come i tedeschi non si chiamavano tutti Adolph Hitler. Come tutti gli italiani non si chiamavano Benito Mussolini, come gli Spagnoli non si chiamavano tutti Francisco Franco, come tutti i portoghesi non si chiamavano Salazar, come […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Immagini di un giornalista che si guarda intorno. E se fosse un sogno? Oggi il mondo esalta il sonno. Gli dedica una giornata intera. In pratica, è un cordiale invito ad andare a dormire. Ha letto Jorge Luis Borges: ” Dormire è distrarsi […]