DI MARINO BARTOLETTI E’ molto piacevole e gratificante quando si viene invitato a presentare il proprio il libro nelle più grandi radio italiane (quelle della Top Ten mi hanno invitato tutte, a cominciare dalle capofila RTL 102,5 e Radio Deejay: unica “assente” Radio 24), ma ci sono anche importanti […]
Archivi Giornalieri: 17/03/2022
DI NICOLA FRATOIANNI Ieri in Parlamento, a nome di Sinistra Italiana, ho votato contro l’ordine del giorno per aumentare le spese militari fino al 2% del Pil. La mia coscienza, innanzitutto, non mi avrebbe permesso di fare diversamente. Ma credo anche che i motivi siano chiari, evidenti. Il nostro […]
DI NICOLETTA AGOSTINO Esiste un neo-pacifismo che chiede bombe in nome delle vittime, invia caccia e armi e li chiama aiuti umanitari, utilizza la distorsione malevola di sensi e significati per giustificare l’escalation di violenza dentro la cornice narrativa dello scontro di civiltà. Dall’altra parte, quelli che pacifisti lo […]
DI LUCA BAGATIN Pur nel silenzio dei grandi media, grazie al Segretario Generale del partito socialista spagnolo Podemos, nonché Ministra dei Diritti Sociali e dell’Agenda 2030, Ione Belarra, sta avanzando – da alcune settimane – un fronte socialista europeo per la pace e il disarmo. Un appello colto immediatamente dall’ex […]
DI ANTONELLO SETTE Cacciari, ieri Joe Biden ha dichiarato che da più di un anno gli Stati Uniti forniscono armi e equipaggiamenti all’Ucraina. Le sembra sia questo il modo migliore per costruire la pace? La pace non si costruisce neppure invadendo l’Ucraina. E’ uno scontro fra due grandi […]
DI MARIO PIAZZA Non è una persona, è un golfo della costa vietnamita dove nel 1964 fu inventato di sana pianta un attacco dei Nord Vietnamiti alla nave americana Maddox. Con quel pretesto immaginario il presidente Johnson diede il via a un’offensiva militare su larga scala già pianificata da […]
DI NICOLA FRATOIANNI In autunno Forza Italia, Lega e Italia Viva bloccavano il contributo di solidarietà da parte dei redditi medio-alti (nemmeno una tassa, solo rimandare gli sgravi fiscali provenienti dalla riforma Irpef) per ridurre l’aumento delle bollette. Oggi invocano indignati interventi da parte del governo (di cui fanno […]
DI CLAUDIA SABA Se fossi lì Tra quelle pietre spigolose e ruvide Vorrei trovare braccia coperte pronte ad accogliermi dopo una notte al freddo sotto le bombe. Abborrerei le armi e le nasconderei Lontano dal fuoco di certi uomini senza più controllo. Se fossi lì vorrei silenzi occhi nuovi […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Come tutti sanno, l’ultimo DEF del governo dei migliori prevede un taglio di 6 miliardi di euro della spesa sanitaria per gli anni 2023 e 2024, questo perché nonostante la salute sia un diritto costituzionale non ci sono soldi per finanziarla e non si trovano […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Appena 9. Ogni secondo un bambino ucraino diventa rifugiato. Kiev è sotto una pioggia di bombe. Milioni di persone intrappolate in casa senza acqua, cibo, medicine. Un esodo biblico per la salvezza. Giornalisti uccisi. Stavano […]