Sottosegretario alla Difesa Giorgio Mulè, che cosa pensa dell’attacco russo al ministro del suo dicastero Lorenzo Guerini, reo, a quanto sostengono, di essersi trasformato in uno dei falchi della campagna occidentale, dopo che nel 2020 era stato in prima linea fra quelli che avevano loro chiesto un aiuto […]
Archivi Giornalieri: 21/03/2022
DI GIOACCHINO MUSUMECI “ Se la Russia attaccherà’ l’Italia, sarò in prima fila come l’amico Ucraino Zelensky” Parole del ministro degli esteri Luigi Di Maio che, spiace dirlo, nell’ambito della guerra interpreta la parte del buffone come pochi in un governo miserabile. Mentre il presidente Ucraino, dopo le apparizioni […]
DI VIRGINIA MURRU Già era chiaro dopo alcune settimane di conflitto in Ucraina, che l’Occidente avrebbe in ogni caso pagato un forte tributo in termini economici a questa assurda invasione. La Russia è un ‘attore’ importante per il settore industriale europeo, da qui viene quasi il 50% del fabbisogno […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Se in molti non conoscono la storia, “grazie” ai programmi televisivi della “7”, in tanti, stanno almeno scoprendo la geografia ucraina. Il Donbass, Leopoli, Mariupol, Odessa, Kirkiv, la stessa Kiev, capitale ucraina. Ma Giletti e Telese restano due poveracci incolti. Come Parenzo, d’altronde. Anche […]
DI MASSIMO RIBAUDO “Tu dimmi se Pensavi solo ai soldi, soldi Come se avessi avuto soldi, soldi…”. Ma non si arrendono ancora, ‘sti ucraini? Qua comincia la stagione turistica. Si, ok. Sono arrivate un po’ di cameriere ucraine. Gli facciamo fare le schiave a quattro soldi negli alberghi. Ma […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Dopo il Congresso americano, il Parlamento europeo, il Bundestag tedesco e la Knesset israeliana domani Zelensky sarà ospite di quello italiano in perfetto stile comunicativo reality show che a tanti piace e che un ex attore navigato come il presidente ucraino sa ben mettere in […]
DI NICOLA FRATOIANNI Articolo dopo articolo si tenta di giustificare un coinvolgimento maggiore dell’Europa nel conflitto. Una drammatica banalizzazione prende il posto dell’analisi e della complessità. Gli interventisti da divano invadono i salotti televisivi, portando la cultura della guerra nelle nostre case. Noi ci opponiamo a tutto ciò. Non […]
DI MARIO PIAZZA Sembrava che l’avessi detta grossa qualche giorno fa affermando che non solo l’Ucraina ma tutti i paesi provenienti dal blocco sovietico con l’Europa che io conosco non hanno nulla a che fare. E giù accuse di criptorazzismo, e giù testimonianze di domestiche e badanti meravigliose, e […]
DI GIANCARLO SELMI Siamo quelli che si sono lasciati alle spalle il millennio vecchio, pieno di guerre, massacri, barbarie ed hanno inaugurato il nuovo con l’illusione che gli avversari da sconfiggere, fossero finalmente altri: la fame, le differenze socioeconomiche, il cambio climatico, le incipienti malattie del pianeta. Un terribile […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI A proposito di libertà e dittatori, come sapete il regime di Putin controlla l’informazione senza oppositori. Il presidente russo ha annunciato giorni fa che imporrà gravi sanzioni e carcere per i divulgatori di cosiddette “Fake News”. Diritto assoluto di gestire l’informazione plasmata secondo il regime. Il […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. E’ arrivata ! Buongiorno primavera! Sei arrivata puntuale, come sempre. Ma qui è ancora inverno. Quello più buio. Quello più triste. Quello più malvagio. Fai in fretta a far fiorire il ciliegio. Quello colorato di […]
DI CLAUDIA SABA Giletti, “non è l’arena”, la 7. Non è in studio questa sera. È a Odessa. Dietro di lui sacchi di sabbia per simulare una trincea. Tra le mani pezzi di una bandiera ucraina, volto desolato e sguardo malinconico. “Ho deciso di mostrare il corpo di questa […]