DI MARINO BARTOLETTI Roberto Mancini resta alla guida della Nazionale per il prossimo quadriennio. Chi segue questa pagina sa che la ritengo la soluzione migliore: sinceramente non avrei saputo immaginarne un’altra che non fosse un salto nel buio. Mancini conosce la materia, ha dimostrato – come nessun altro CT […]
Archivi Giornalieri: 29/03/2022
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Villani, il senatore di Fratelli d’Italia Ignazio La Russa ha proposto di dirottare all’aumento delle spese militari i finanziamenti destinati al reddito di cittadinanza. Che cosa gli risponde? La proposta del senatore La Russa e di tutto il gruppo di Fratelli d’Italia dimostra, ancora una volta, […]
DI MASSIMO RIBAUDO Il prossimo anno ci saranno le elezioni in Italia. A parole vedo che tutti vogliono la Pace in Europa e rapporti di collaborazione tra gli Stati. E allora vediamo come si passa dalle parole ai fatti. Tra Giorgia Meloni e Giuseppe Conte c’è uno spartiacque esistenziale. […]
DI LUCA BAGATIN In India milioni di lavoratori hanno indetto uno sciopero nazionale, il 28 e 29 marzo, contro le politiche di privatizzazione selvaggia attuate dal governo conservatore di Narendra Modi. Dieci i sindacati che hanno organizzato lo sciopero e pretendono che il governo fornisca una copertura sociale universale, aumenti […]
DI GIANCARLO SELMI Il Prof. Giuseppe Conte, con il gradimento di quasi il 95% dei votanti, è stato nominato Capo Politico del Movimento 5 Stelle. Un voto con percentuali bulgare che mette una pietra tombale su polemiche e vizi di forma, qualora ci fossero mai stati. Ribadisce la volontà […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il quotidiano tedesco Bild rompe il muro di omertà imposto dalla propaganda monster operata dai media sulla guerra in Ucraina. Ieri è stato pubblicato un video in cui si vedono militari Ucraini sparare alle gambe dei soldati russi legati affinché non possano più camminare. Non pubblico […]
DI NICOLA FRATOIANNI I fautori dell’aumento delle spese militari, in un Paese che già spende 70 milioni al giorno, insistono senza alcun pudore. Evidentemente sono ben succubi degli interessi delle lobby industriali belliche, altro che le drammatiche vicende ucraine. La destra addirittura, con FdI, arriva a proporre di finanziare […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Quando Destra e Sinistra trasformano i migranti ucraini in Ariani superiori e abbandonano gli altri, il paese accogliente è ridicolo e scivola in una deriva totalmente irrazionale. Non si può far altro che sorridere rammaricati, vittime del proprio odio si guarda in una sola direzione. Dall’ […]
DI MARIO PIAZZA Diamo per comprensibili la propaganda di entrambe le parti, le notizie vere mescolate a quelle false, le campagne di stampa, le censure e tutto il resto dell’armamentario usato per manipolare le opinioni. Ci sta, sono armi anche quelle. Ciò che mi fa cadere le braccia e […]
LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. E la guerra quel giorno finì. Tempo di guerra, il pensiero va anche all’ultima. A quella che, per me, è terminata di oggi, il 29 marzo del 1946, un venerdì, verso mezzogiorno. Al circolo del golf […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI All’indomani della gaffe planetaria di Joe Biden, Repubblica, attivissima testata di regime con La Stampa e Corriere della Sera, sottotitola: “Zelensky apre al negoziato: neutralità e accordo sul Donbass in cambio della pace”. Molto imbarazzante: Zelensky “apre al negoziato” significa che fin ora Kiev era rigidamente […]