DI MICHELE PIRAS Nel nostro Paese la spesa militare vale quasi 27 miliardi di euro, non spiccioli. L’investimento in sistemi d’arma e programmi militari, sia in termini assoluti che se rapportata al PIL, è già oggi molto importante. Cacciabombardieri, navi militari, elicotteri. E anche qui si è sempre tagliato […]
Archivi Giornalieri: 01/04/2022
DI ANTONELLA PAVASILI C’è una giovane donna massacrata a martellate, fatta a pezzi, congelata e poi sparsa nel terreno, tipo concime. Si chiamava Carol e l’ha ammazzata il suo compagno, reo confesso. Era giovanissima, bellissima e aveva un figlio. Ma era, soprattutto, un’attrice hard. C’è Sabrina, una donna matura […]
MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Finché si tratta di mandare gli ucraini al macello per preservare la propria eccezionalità e perseguire le proprie demenziali strategie, si può liberamente tuonare contro la Russia e cercare di piegarla, ma quando si rischia di far mancare il pancake a colazione allora la condanna […]
DI MARIO PIAZZA Questa mania di dividere il mondo in Guelfi e Ghibellini, Romanisti e Laziali, melodici e rocchettari, intellettuali e capre mi ha davvero “smarminato le uolle”. Ci sono questioni dove essere divisivi è un dovere e ognuno ha il diritto di scegliere le proprie, nel mio caso […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI L’antefatto: Giuseppe Conte di traverso sull’incremento delle spese militari entro il 2024. Movimento ostile ai propositi Atlantisti di Draghi. Abbiamo letto che c’era un patto vincolante Nato, che Conte non capisce niente, il populista, disfattista a capo di un partito defunto. Insomma non c’erano santi, volenti […]
DI LIDANO GRASSUCCI “Questo folle non sta bene, ha bisogno di un dottore, Contraddirlo non conviene, non è mai di buon umore… E’ la più triste figura che sia apparsa sulla Terra, Cavalier senza paura di una solitaria guerra” Francesco Guccini, Don Chisciotte Ho coscienza certo di essere così […]
DI RAFFAELE VESCERA Dopo Manfredonia, Cerignola, Monte S’Angelo, Mattinata e lo stesso capoluogo Foggia in Capitanata, tutte in Capitanata, per un totale di circa 300.000 abitanti su 600.000. Senza dire di quelle ancora da scoprire. insieme a quelle del brindisino Ostuni e Carovigno, ieri è stata sciolta l’amministrazione comunale […]
DI GIANCARLO SELMI Vento gelido nei corridoi del palazzo draghiano. Vento gelido ed urla. Sua “Lucertolosità” non convince più nessuno sul possesso della dote divina della infallibilità. Le sue camminate sull’acqua si fanno sempre più rare e qualcuno ha fatto trapelare la notizia di qualche repentino affondamento. Rimangono a […]
DI EMILIANO RUBBI Oh, comunque è incredibile: una dittatura sanitaria smantellata così, come se niente fosse. Dovevano “prenderci tutte le libertà, a poco a poco” e invece niente. Ci ridanno indietro tutto così, de botto. Eravamo pronti a salire sulle montagne e a nutrirci di bacche e radici per […]
DI MASSIMO RIBAUDO Io li ascolto Michele Santoro, o il professor Orsini. Comprendo la loro posizione e sono contento di vivere in un Paese dove loro possono esprimere il loro parere ed io il mio. Santoro ha detto che il nemico non è Putin. E’ la guerra. Ah, la […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Che il Corriere sia un giornale di Regime è assodato, ma ciò che il pubblico non ha capito è la gravità del momento in cui siamo scivolati. Dovremmo riflettere attentamente su come i media manipolino l’informazione perché concludiamo che la Russia non vuole la pace. Ma […]
DI NICOLA FRATOIANNI In queste ore il governo Draghi sta mettendo in atto un teatrino ridicolo sull’aumento delle spese militari. Prima lo stesso Draghi, secondo il quale «l’aumento delle spese militari è un’indicazione, non un obiettivo». Poi arriva il ministro della difesa che lo smentisce: «su aumento delle spese […]
DI RAFFAELE VESCERA La questione meridionale, ovvero la riduzione del Sud a colonia interna, è il frutto della volontà di sopraffazione dell’uomo sull’uomo che si serve del principio della “supremazia” delle razze, ovvero di razze “superiori” e razze “inferiori”, e di genere. Il razzismo, il fascismo, le mafie, il […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. ” Ve la buco sta’palla”. Apro il giornale e leggo. Nelle grondaie della chiesa di S. Tommaso Apostolo ad Ascoli trovati 40 palloni. Finiti lassù nei decenni per un tiro troppo forte di ragazzi che […]