DI GIOACCHINO MUSUMECI Qualcuno ricorderà il Sindaco di Lodi Uggetti. Circa 10 mesi fa era stato assolto in appello dall’accusa di turbativa d’asta. Media, Pd e tutte le fronde garantiste in guerra con la magistratura avevano salutato il fatto come trionfo della giustizia e sconfitta del giustizialismo. Poi avevano […]
Archivi Giornalieri: 02/04/2022
DI LUCA BAGATIN Migliaia di manifestanti sono scesi in piazza, il 1 aprile, ad Atene, riunendosi in piazza Syntagma, davanti al Parlamento, rispondendo all’appello del Partito Comunista di Grecia (KKE), contro la guerra imperialista in Ucraina e contro il coinvolgimento della Grecia nei piani guerrafondai di USA, NATO e UE. […]
DI VIRGINIA MURRU Osservare i paesaggi ormai spettrali in Ucraina, significa rischiare di diventare agnostici verso la vita e i suoi più grandi valori, in primis la pace e la fiducia nei confronti dei propri simili. Già, i propri simili si dice, ma davvero simili non sono coloro che […]
DI GIANFRANCO MICALI Contrariamente a Santoro, a Orsini e al folto esercito di loro “laudatores”, io non ho mai pensato di entrare nella mente di Vladimir Putin. E’ già abbastanza difficile, talvolta, capire e preventivare le azioni di chi sta accanto, figurarsi di una figura così complessa come il […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI ” Oltre la coppia Putin-Zelensky, c’è la coppia Putin-Biden, i veri competitors in questo scontro. Da un lato ci sono i russi che vogliono preservare la propria agibilità al Mar Nero e la loro appartenenza all’Europa, altrimenti verrebbero schiacciati contro la Cina e non hanno questo […]
DI ANTONELLA PAVASILI E così, proprio oggi, il primo giorno dopo la fine dell’emergenza Covid, faccio due conti. Ebbene, nel mio piuttosto vasto giro di amicizie e conoscenze, MAI avevo contato tanti positivi al virus. Per fortuna stanno quasi tutti piuttosto bene. Per fortuna sono quasi tutti vaccinati con […]
DI MARIO PIAZZA Pare, anzi è certo, che in politica come in amore il mentire non sia cosa né rara né disdicevole. Non penso alle false promesse delle campagne elettorali e non penso neppure alle cose che ci vengono taciute, agli accordi sottobanco, agli affarucci poco puliti, alle guerricciole […]
DI MASSIMO RIBAUDO Quando Usa e Regno Unito capiranno che le sanzioni economiche contro governi dittatoriali o autocratici non li hanno mai delegittimati o indeboliti, avranno fatto un passo in avanti. Questo succede per due semplici motivi. Le sanzioni economiche vengono vissute dalle popolazioni che ne vengono colpite con […]
DA REDAZIONE Oggi tutti uniti a urlare “non pagheremo il gas in rubli!” Vi siete mai chiesti perché? Pagare il gas con una valuta non convertibile elimina tutta la speculazione del potentissimo mondo finanziario e lascia la gestione dei costi alla trattativa fra venditore e compratore. E allora perché […]
LEONARDO CECCHI Non ce l’hanno fatta a boicottarlo, né lui né Ranucci. E l’hanno presa malissimo, a giudicare dagli articoli online oggi. Parlano di “insabbiatura”, di “grazia ricevuta”. La verità è che non ha funzionato il modo squallido di boicottare Report e Ranucci. Perché contestare è sempre lecito, non […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ieri mattina ho avuto il piacere di essere all’occupazione studentesca del Liceo Russell di Milano. Ancora una volta, sono rimasto sorpreso. Dalla preparazione, dalla determinazione e dalla profondità della discussione di studenti e studentesse. Altro che “pigri e svogliati”, come li vorrebbero certi politici e certa […]
DI CLAUDIA SABA “Tu sei forte” dicono. Ma si fa presto a dire che sei forte quando la luce inonda i tuoi pensieri. È quando arriva la notte quando i rumori tacciono e tuona forte il cuore che diventa difficile ingannare i sensi. Tu ci provi a nascondere la […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Coloriamoci di blu. Oggi il mondo prende il pastello e si colora di blu. E colora di blu tutti i monumenti. E colora di blu la famiglia che vive, attimo per attimo, ora per ora, […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “A proposito di verità: bisogna dire con chiarezza quanto pervasiva sia stata per anni e anni in Occidente la propaganda di Putin. Davvero avvaloriamo una par condicio delle fonti che mette sullo stesso piano la Tass e Reuters? Sputnik e Le Monde o il Guardian? L’ultimo […]